24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaI Vaporetti finiscono nelle scuole

I Vaporetti finiscono nelle scuole

Pubblicato il 17 Aprile 2016 09:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Non perdere le tradizioni. E’ questo il messaggio che il Comitato organizzatore della Corsa dei Vaporetti vuole lanciare grazie all’iniziativa che ha visto impegnati alcuni dei referenti nei giorni scorsi. Il comitato, infatti, intende portare all’interno delle scuole l’”arte” dei vaporetti, a partire dalla loro realizzazione fino a quelle che sono le tecniche di giuda, senza dimenticare, ovviamente, spiegare quello che è il fondamentale ruolo che svolge chi “funge” da motore del singolare mezzo. Chi lo spinge, insomma. Ebbene, destinatari di “A scuola di Vaporetti”, questa la denominazione dell’iniziativa, qualche giorno fa sono stati gli studenti della scuola media Pianciani di Spoleto. “Una giornata per imparare tutto quello che c’è da sapere sui vaporetti – scrive in una nota il comitato – a partecipare, in questo caso, sono state le classi terze, e a loro, alcuni di noi hanno illustrato la storia della corsa, le curiosità, alcune note tecniche, notizie relative alla costruzione dei mitici vaporetti e molto altro ancora”. Ma questa non è stata altro che la prima tappa. Il Comitato organizzatore della Corsa dei Vaporetti, infatti, visiterà nei prossimi giorni anche le altre scuole medie cittadine, mentre sono appena iniziate le iscrizioni dedicate proprio ai ragazzi più giovani. Gli interessati si dovranno recare presso la sede Avis di Spoleto in Via Fratelli Cervi. L’ufficio sarà aperto solamente il sabato mattina, dalle ore 9.30 alle 12.30. Il termine ultimo per partecipare è il 14 Maggio. Ed è proprio ai più giovani che quest’anno sarà rivolta una delle novità dell’evento. Oltre alla “normale” corsa che conterà una sessantina di equipaggi, infatti, ci sarà il Trofeo Tecnokar riservato agli under18, con vaporetti eccezionalmente messi a disposizione dall’organizzazione. Fino a un massimo di 18 equipaggi potranno infatti essere utilizzati dai ragazzi tra i 14 e i 17 anni che concorreranno per la prima edizione del trofeo intitolato all’azienda spoletina.

Articoli correlati