18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaLa Fondazione Carifol dona un esoscheletro robotico: anche chi è in sedia...

La Fondazione Carifol dona un esoscheletro robotico: anche chi è in sedia a rotelle tornerà a camminare

Pubblicato il 17 Aprile 2016 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ancora una volta al servizio della sanità e dei meno fortunati. Dopo le importanti ed ingenti donazioni degli scorsi anni all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, l’istituto guidato da Gaudenzio Bartolini torna al fianco della Usl2. Come? Donando un esoscheletro robotico indossabile al Centro di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria di Trevi. L’esoscheletro permetterà di tornare a far camminare di nuovo anche chi è costretto su una sedia a rotelle per colpa di traumi o patologie neurodegenerative. L’apparecchio si indossa come se fosse una tuta e, grazie ai suoi motori elettromeccanici, trasferisce le intenzioni del paziente in movimenti. Il tutto grazie a dei sensori che riportano all’esoscheletro le volontà di chi lo indossa. La nuovissima strumentazione sarà presentata a palazzo Cattani (lunedì 18 aprile ore 11) dal presidente della Fondazione Carifol, Gaudenzio Bartolini, Imolo Fiaschini direttore generale della Usl2 dell’Umbria, Claudio Ceresi responsabile Riabilitazione Italia dell’Emac di Genova e Mauro Zapolini, direttore del dipartimento di Riabilitazione della Usl2 dell’Umbria. La cerimonia è aperta alla cittadinanza.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati