16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaNovelli, arrivano gli stipendi. Tra un mese nuovo vertice

Novelli, arrivano gli stipendi. Tra un mese nuovo vertice

Pubblicato il 28 Aprile 2016 09:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una buona notizia da Roma c’è, ed è quella che entro domani, venerdì 29 aprile, verranno saldati gli stipendi di marzo ai lavoratori del Gruppo Novelli. E’ questa una delle novità emerse dall’incontro di giovedì pomeriggio al Mise, dove sindacati ed istituzioni locali hanno incontrato il Cda tecnico capitanato da Musaio ed il responsabile del ministero, Gianpiero Càstano. L’incontro capitolino ha visto anche la presenza dei lavoratori, che hanno fatto sentire la loro voce sotto la sede dello Sviluppo economico. Nonostante alcune rassicurazioni infatti, rimane lo stato di agitazione. Per quanto riguarda la vendita del Gruppo, prosegue il lavoro dell’advisor Vitale & co e qualche novità potrebbe arrivare dopo il 15 maggio. Sotto questo punto di vista, sarebbero state accolte le istanze dei sindacati, ovvero quelle di essere parte attiva nella vendita della società. Il loro obiettivo rimane ovviamente quello di mantenere gli attuali livelli di occupazione sia per i 300 lavoratori umbri che per gli altri di Lazio e Lombardia. Per quanto riguarda lo stabilimento di Spoleto, entro l’estate potrebbero ripartire anche gli allevamenti di galline.

Articoli correlati