10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaOpere pubbliche, Piccolotti: “Mutui per interventi miopi”

Opere pubbliche, Piccolotti: “Mutui per interventi miopi”

Pubblicato il 6 Maggio 2016 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Non convince il nuovo piano delle opere pubbliche presentato giovedì pomeriggio in commissione dagli assessori Angeli e Sigismondi. E’ così che a Foligno Elisabetta Piccolotti, esponente di Sel in consiglio comunale, attacca le scelte operate dalla giunta Mismetti. “Foligno si sta indebitando per finanziare una minestra riscaldata – scrive in una nota Piccolotti – è infatti stato acceso l’ennesimo mutuo per oltre 1 milione di euro per finanziare nel 2016 solo interventi di manutenzione e qualche rotatoria”. Per Elisabetta Piccolotti tutto ciò è un errore, visto che Foligno dovrebbe puntare a diventare velocemente “una smart-city sulla mobilità alternativa e sulla città ciclabile”. E se l’esponente di opposizione vede comunque qualcosa di buono, come ad esempio le tecnologie dedicate al risparmio energetico sulla pubblica illuminazione, queste misure “vagano nel bilancio già da 3 o 4 anni – sottolinea la vendoliana – senza che fossero mai realizzate”. Ma per la Piccolotti sono troppe le scelte rimandate: dalle pensiline fotovoltaiche sui parcheggi ad un nuovo piano per la mobilità alternativa. “Se certe decisioni dovranno essere prese dal nuovo sindaco ed il nuovo assessore al bilancio – conclude – speriamo arrivino al più presto e siano diversi da quelli attuali”.

 

Articoli correlati