26.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàLa Giornata dell'Infermiere porta a Foligno la lotta contro il cancro

La Giornata dell’Infermiere porta a Foligno la lotta contro il cancro

Pubblicato il 8 Maggio 2016 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Anche Foligno è pronta a festeggiare e celebrare la Giornata internazionale dell’Infermiere. Giovedì 12 maggio all’auditorium San Domenico, il corso di laurea in Infermieristica (sede di Foligno – dipartimento di medicina), che vede impegnati nell’attività didattica ed organizzativa sia docenti e personale dell’Università di Perugia che dell’Usl2, organizza in collaborazione con il collegio Ipasvi della Provincia di Perugia e la collaborazione del Comune di Foligno, una manifestazione che collega studenti, infermieri professionisti e cittadini, intorno all’argomento della lotta contro il cancro. Alla manifestazione (alla quale aderiscono medici provenienti da reparti oncologici di eccellenza), parteciperanno alcune associazioni del territorio che porteranno le esperienze dei pazienti. All’iniziativa, prevista per l’intera giornata, a partire dalle 9, è annunciata la partecipazione, tra gli altri, di Franco Moriconi, rettore dell’Università di Perugia, Imolo Fiaschini, direttore generale dell’Usl2, Nando Mismetti, sindaco di Foligno e il direttore del dipartimento di Medicina, Carlo Riccardi. 

Articoli correlati