21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, ecco la nuova ambulanza: culletta pediatrica e trasporto per pazienti obesi

Foligno, ecco la nuova ambulanza: culletta pediatrica e trasporto per pazienti obesi

Pubblicato il 18 Maggio 2016 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un investimento da 65mila euro per permettere al territorio folignate di avere a disposizione un mezzo di soccorso funzionale e capace di rispondere alle esigenze più svariate. È quello fatto dalla Croce Bianca di Foligno che, grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio, ha acquistato una nuova ambulanza, ampliando di fatto il proprio parco auto. “È stato un grosso impegno – ha detto al riguardo il presidente dell’associazione di via Camposenago, Marco Prestipino – ma siamo molto contenti, perché questa nuova ambulanza ci permetterà di essere più performanti sul territorio. Nella scelta del mezzo abbiamo privilegiato la funzionalità e l’economicità”. La nuova ambulanza permetterà, per le caratteristiche che ha, di servire non solo il territorio del centro cittadino ma anche quello montano, oltre a garantire la possibilità di coprire distanze medio lunghe, sia in Italia che all’estero. Inizialmente, però, sarà a servizio del 118 e quindi dell’ospedale San Giovanni Battista. Si tratta, dunque, di un’operazione importante alla quale – come detto – ha contribuito anche palazzo Cattani. “Oggi è una bellissima giornata – ha commentato il presidente della Fondazione Carifol, Gaudenzio Bartolini – non solo perché splende il sole, ma perché abbiamo potuto inaugurare un’ambulanza all’avanguardia e che può espletare servizi che fino ad ora non era possibile garantire”. Il riferimento è nello specifico alla possibilità di trasportare pazienti obesi, vista la presenza di una barella con una capacità superiore ai 150 chili, ma anche neonati dal momento che sarà possibile installare l’apposita culletta pediatrica. Ed in attesa che si completi anche un altro acquisto, quello cioè di un mezzo prettamente riservato ai piccoli pazienti la cui raccolta fondi era partita in occasione della sesta edizione della Festa di scienza e filosofia, la Croce Bianca di Foligno porta avanti altri progetti. Stiamo studiando un progetto di assistenza sul fronte della telemedicina e del telesoccorso da presentare alla Comunità Europea – ha annunciato Marco Prestipino -. Quello che cercheremo di ottenere sarà la possibilità di fare assistenza capillare, soprattutto tra gli anziani, a zero impatto ambientale e con una tempestività e digitalizzazione tipica di questo tipi di progetti”. 

Articoli correlati