18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, volontari Prociv e gruppo Masci insieme per l'acquisto di un defibrillatore

Foligno, volontari Prociv e gruppo Masci insieme per l’acquisto di un defibrillatore

Pubblicato il 22 Maggio 2016 06:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Si chiama “Batticuore” il nuovo progetto del Gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno” in collaborazione con il Masci Foligno 1° (Movimento adulti scout cattolici italiani), che prevede la raccolta fondi per l’acquisto di un defibrillatore e un corso per formare i volontari al suo utilizzo. Per acquistare il defibrillatore semiautomatico e il relativo corso per operatori Blsd riservato a venti volontari, il Gruppo Città di Foligno con il Masci hanno organizzato due eventi finalizzati a raccolta fondi: un torneo di Burraco in programma domenica 22 maggio  alle 15,30 nella sede della Società operaia di mutuo soccorso a Bevagna organizzato grazie al sostegno del presidente Enrico Galardini che ha aderito al progetto. Il secondo appuntamento è domenica 29 maggio alle 13.30 a San Bartolomeo di Foligno che prevede il pranzo e la visita guidata al convento e passeggiata fino alla Fonte Marana. Spiega Pier Francesco Pinna, presidente del Gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”: “Insieme per la nostra città è il motto di questo connubio tra  i due gruppi  di volontariato impegnati  entrambi nel creare qualcosa di utile per la nostra comunità. La scelta di formare diversi volontari e fornire un defibrillatore al gruppo protezione civile “Città di Foligno” è scaturita dalla necessità di divulgare la cultura di essere dei cittadini  preparati per aiutare gli altri. Ormai i defibrillatori automatici esterni sono parte della catena della vita e la defibrillazione precoce è fondamentale per salvare la vita di un persona colta da arresto cardiaco. La defibrillazione attuata entro 5-7 minuti dall’arresto cardiaco aumenta dal 35 al 40% la probabilità di sopravvivenza.”

 

Articoli correlati