25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaSpello: Comune e carabinieri mettono in guardia i cittadini dalle truffe

Spello: Comune e carabinieri mettono in guardia i cittadini dalle truffe

Pubblicato il 24 Maggio 2016 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Quello delle truffe è un fenomeno che si estende a macchia di leopardo e che colpisce soprattutto le persone più fragili, anziani in particolar modo. Con l’obiettivo di offrire gli strumenti per riconoscere situazioni di questo tipo il Comune e i carabinieri di Spello nei giorni scorsi hanno organizzato, al centro Cà Rapillo, un incontro pubblico aperto ai cittadini. Presente il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che ha aperto l’incontro, e il maresciallo Massimo Trementozzi che ha offerto importanti indicazioni per prevenire situazioni di pericolo. In particolare, sono stati riportati esempi concreti  e  le modalità più adatte per evitare di restare vittime di truffe e raggiri, tutte informazioni riassunte nell’opuscolo “Occhio alle truffe” fornito a ai presenti e realizzato da Stazione dei Carabinieri di Spello in collaborazione con il Comune, Centro sociale C.S. Spello,  Centro Sociale S. Felice , Comitato per Acquatino e Comitato Capitan Loreto.

Articoli correlati