28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportRoland Garros, Balzerani non stecca la prima

Roland Garros, Balzerani non stecca la prima

Pubblicato il 30 Maggio 2016 16:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Bell’esordio per Riccardo Balzerani che, nella prima giornata del Roland Garros Junior, ha sconfitto il polacco Piotr Matusewski per 7-6 (5), 6-2. Il tennista reatino, che si allena presso la Tennis Training School Villa Candida di Foligno, non si è fatto sfuggire l’occasione di portare a casa un risultato alla sua portata considerato che il suo avversario, sebbene n.35 del ranking, non sta attraversando il suo miglior momento di forma. Al contrario Balzerani è apparso tonico, concentrato e non ha sbagliato i punti importanti del match.“Si, sono molto contento – ha commentato coach Sebastian Vazquez – perché Matusewski era comunque un avversario difficile da battere con un ranking superiore e con cui Riccardo aveva perso due volte precedentemente, sempre sulla terra. Riccardo forse non ha giocato un tennis brillante, ma è stato solido nei momenti importanti. Ripeto, forse oggi non ha fatto la miglior partita da quando siamo qui, ma è normale perché comunque c’era anche la tensione dell’esordio di giocare al Roland Garros”. Prossimo avversario il vincente del match tra il serbo Miomir Kecmanovic, nona testa di serie, ed il giapponese Toru Horie.

Articoli correlati