21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomePoliticaPrima commissione, fumata nera per il nuovo presidente

Prima commissione, fumata nera per il nuovo presidente

Pubblicato il 9 Giugno 2016 18:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Fumata nera a Foligno per l’elezione del nuovo presidente della prima commissione consiliare. Un nulla di fatto che ha evidenziato ancora qualche dissidio all’interno della maggioranza. Dissidi che si ripercuotono dunque anche nel lavoro dei vari organi comunali. E’ il caso delle commissioni consiliari. Per la giornata di giovedì ne erano in programma tre e, più precisamente la prima, la seconda e quella controllo o garanzia. Sotto il profilo degli umori politici però, la più importante era sicuramente la prima, chiamata ad eleggere, come detto, il nuovo presidente dopo le dimissioni di Lorella Trombettoni. Ed è proprio nel corso di questa riunione che la coalizione ha mostrato ancora una volta qualche difficoltà. Alla presidente dimissionaria Lorella Trombettoni è stato richiesto di rivedere le sue posizioni, ma è stato un buco nell’acqua. Maggioranza senza un nuovo nome da proporre, preferendo così di rinviare tutto ad una prossima convocazione. Dall’opposizione invece, il nome fatto è stato quello di Elisabetta Ugolinelli. Il rifiuto di Lorella Trombettoni ha mostrato nuovamente che il centrosinistra ha qualche problema interno. E’ per questo che se ne discuterà a breve in un incontro nel quale la maggioranza metterà sul piatto tutte le questioni rimaste irrisolte. In commissione controllo o garanzia si è discusso invece dei dirigenti comunali. All’attenzione dei commissari, i loro compensi. La maggioranza ha chiesto di portare, in occasione di una nuova seduta, un maggiore approfondimento. Discussione dunque rinviata. L’opposizione è insorta e prima della conclusione la discussione è stata accesa. L’unico via libera di giornata è arrivato dalla seconda commissione, chiamata a delibere un atto di sdemanializzazione e demanializzazione.

Articoli correlati