19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, i bambini danno il buon esempio con la Giornata dell'albero

Spoleto, i bambini danno il buon esempio con la Giornata dell’albero

Pubblicato il 9 Giugno 2016 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Prima hanno raccolto i semi. Poi li hanno piantati. E ora spetterà a ognuno di loro, gli alunni della scuola XX Settembre, sorvegliare sui “frutti” che sarà quella semina. E a casa propria. Al termine dell’anno scolastico, infatti, gli alunni spoletini hanno ricevuto in carico circa 60 piantine di lecci, cerri e roverelle i cui semi erano stati piantati dagli stessi bambini in piccoli vasi dopo averli raccolti lo scorso novembre in varie aree boschive del territorio. Ora, però, i bambini avranno il compito far crescere le piante durante i mesi estivi curandoli nelle proprie abitazioni per poi, alla ripresa dell’anno scolastico, provvedere alla messa a dimora di questi giovani alberi. Messa a dimora che avverrà in zone che il Comune ha giudicato meritevoli di un intervento di rimboschimento. I nuovi alberi andranno a sostituire quelli che per vari motivi è stato necessario rimuovere, in questo modo facendo sì che il patrimonio arboreo urbano ed extraurbano possa continuare a esistere e rinnovarsi. Alla cerimonia di consegna, che ha coinvolto tre classi della XX Settembre, erano presenti l’assessore all’Ambiente del Comune di Spoleto Vincenza Campagnani, il dirigente scolastico Norma Proietti e le insegnati coinvolte nel progetto. Programma originato nell’ambito della Festa dell’Albero, e evento curato dall’Ufficio Ambiente del Comune di Spoleto, che ha coinvolto trecento studenti di 5 scuole di Spoleto, impegnate a raccogliere semi nei boschi del territorio e a piantare nuovi alberi. “Da quella giornata – ha detto l’assessore Campagnani – raccogliamo qualcosa di importante. Per i ragazzi è un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della conservazione di alberi e foreste, nell’ottica della sostenibilità ambientale e della qualità della vita”.

Articoli correlati