8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCorpo unico di polizia locale, per Cgil e Uil è tempo di...

Corpo unico di polizia locale, per Cgil e Uil è tempo di risposte concrete

Pubblicato il 13 Giugno 2016 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Quale futuro per il Corpo unico di polizia locale dell’Unione dei Comuni ‘Terre dell’olio e del sagrantino”? È quanto tornano a chiedersi le sigle sindacali di Fp Cgil e Uil Fpl che, in una nota, sottolineano come sia arrivato il momento di avere risposte concrete sulla questione. “ La politica locale – spiegano – deve dimostrare di credere nel progetto, che con caparbietà ha voluto portare a compimento”. Ecco perché per i due sindacati è necessario che si “investa in termini di risorse e personale” dopo quelli che definiscono “tre anni di inutili tentativi”. Anche perché, per Fp Cgil e Uil Fpl, l’alternativa sarebbe quella di ammettere il fallimento. “In questo periodo – si legge nella nota – sono stati richiesti molti sacrifici ai lavoratori, che con totale disponibilità e spirito di servizio hanno sempre dato il massimo per rispondere alle esigenze di cittadini e Comuni, senza mai tirarsi indietro. Il tutto – ribadiscono – nonostante la costante incertezza degli indirizzi politici e la totale assenza di reali investimenti da parte dell’amministrazione” che – concludono – “non di rado ha generato problematiche e disservizi”. Il Corpo unico di polizia locale – lo ricordiamo – era nato tre anni fa, quando il progetto era stato sottoscritto dalle amministrazioni comunali di Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi.

Articoli correlati