19.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàGaite, il podestà si fa sentire di nuovo: “Inviteremo l'assessore regionale e...

Gaite, il podestà si fa sentire di nuovo: “Inviteremo l’assessore regionale e quello di Perugia”

Pubblicato il 17 Giugno 2016 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

La grande attenzione che ci hanno dedicato giornali, portali on line, radio e tv locali in merito alla polemica sulla sovrapposizione di eventi e manifestazione storiche è per noi motivo di soddisfazione ed orgoglio. Il nostro obiettivo era quello di scatenare un ampio dibattito – spiega il podestà del Mercato delle Gaite, Angelo Santificetur – e ci siamo riusciti. Ora inviteremo a Bevagna Fernanda Cecchini, assessore regionale competente che non abbiamo avuto il piacere di conoscere, e l’assessore alla cultura del Comune di Perugia – fa sapere Santificetur – ed anzi, proporremo che sia proprio la città delle Gaite ad ospitare il primo grande tavolo tematico, magari nostro splendido teatro Torti. Dopo anni di promesse e polemiche crediamo sia ora di passare ai fatti concreti, questo per il bene e nell’interesse di tutti”. E dopo il grande successo della cerimonia di apertura di giovedì 16 giugno con lo ‘Iuramento Potestatis’ e lo spettacolo ‘In Iubilo’ con una piazza Silvestri vestita a festa e gremita come per le grandi occasioni, venerdì sera dalle 19 saranno aperte le locande e successivamente, dalle 20 le taverne delle quattro Gaite. Resteranno a disposizione degli avventori sino al 26 giugno con apertura anche a pranzo il sabato e la domenica. Apertura sino al 26 giugno anche per le botteghe dei mestieri medievali dalle 20.45 alle 23.30 con ulteriore orario pomeridiano dalle 17 alle 19 il sabato e la domenica. Attivi anche gli itinerari guidati, trekking urbani ed aperture straordinarie di Terme romane e teatro Torti organizzati dalla Pro Loco. Sabato 18 dalle 16 animazione in costume della Gara dei Mestieri alla Gaita San Giorgio con Zeccherius ed Ars Canapis ed alla Gaita San Giovanni con Ars Chartaria ed Ars Bicchierorum. Dalle 16 spettacoli itineranti in centro storico.

Articoli correlati