10 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàSpello ama la lettura. Aumentano le presenze in biblioteca

Spello ama la lettura. Aumentano le presenze in biblioteca

Pubblicato il 23 Giugno 2016 08:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

 Crescono le presenze alla biblioteca “Giacomo Prampolini” che, rispetto agli anni precedenti, sono aumentate sempre di più, fino ad arrivare ad un numero strabiliante ed equivalente a 230 iscritti (nel 2015 erano appena 12). Da gennaio a maggio, gli utenti sono stati oltre 800, ben il doppio in cinque mesi rispetto al totale dell’anno 2015 in cui le presenze sono state 417. Il tutto grazie anche ai vari appuntamenti messi in piedi. E’ l’esempio del progetto “Nati per leggere”, che ha come obiettivo la diffusione della lettura tra i bambini principalmente da zero a sei anni e nel bambino ha miglioramenti molto evidenti e benefici come lo sviluppo della comprensione del linguaggio, inoltre lo stimola a leggere, anche nelle età successive. I bambini sono stati trasportati nel misterioso e magico mondo delle emozioni attraverso storie che danno loro la possibilità di imparare ad utilizzare la fantasia e ad accrescere nel tempo le loro abilità nel saper parlare, svolgere un tema, o stare a contatto con il mondo. Un altro progetto è invece “Amiamo i libri” che ha riscontrato grande successo in quanto 435 bambini delle scuole primarie di Spello hanno potuto vedersi partecipi di un mondo nuovo, la lettura che insieme ai loro genitori avranno la possibilità di amare se vorranno. L’assessore alla cultura di Spello, Irene Falcinelli, ha espresso un’enorme soddisfazione riguardo queste iniziative volte ad incrementare la lettura fin da bambini. Soddisfazione è stata espressa dall’assessora alla cultura del Comune di Spello, Irene Falcinelli che nel ricordare l’impegno dell’Assessorato nel promuovere sempre più iniziative volte a favorire l’avvicinamento alla lettura fin dalla più giovane età, ha evidenziato come la sinergia fra pubblico e privato, nel caso specifico Comune di Spello e Sistema Museo, in collaborazione con le scuole del territorio, abbia portato a risultati significativi, incentivando la fidelizzazione alla biblioteca ed alla lettura degli utenti di domani.

Articoli correlati