25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSassovivo riscopre l'acqua: con una card si preleverà dalle fontanelle

Sassovivo riscopre l’acqua: con una card si preleverà dalle fontanelle

Pubblicato il 30 Giugno 2016 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Muniti di una “card” e di contenitori propri, da sabato 2 luglio tutti i folignati e non solo potranno tornare a prelevare e portare a casa la storica acqua delle Fonti di Sassovivo. Le famose Fontanelle di Foligno, che da oltre un secolo simboleggiano un’eccellenza assoluta della Valle Umbra Sud, riaprono i cancelli grazie all’installazione di una “Casetta” dalla quale, come detto, si potrà prelevare acqua liscia o gassata. Dal giorno del suo rilancio, nel maggio del 2013, le Fonti di Sassovivo hanno fatto grandissimi passi in avanti, grazie allo spirito dell’associazione che le gestisce e che è pronta a tornare ad imbottigliare l’importante “brand” nel mese di ottobre. Diversi i contatti già avviati con la grande distribuzione e con i supermercati, anche se i membri dell’associazione non vogliono correre e faranno un passo alla volta. Insomma, da luogo in forte stato d’abbandono, oramai le Fonti sono fruibili in tutta la loro bellezza. Tornando invece l’acqua, le analisi, anche recenti, hanno confermato che ha caratteristiche tali per cui può essere utilizzata persino per l’alimentazione della prima infanzia. “Le Fonti di Sassovivo e la Casetta dell’acqua – affermano i soci – sono la perfetta sintesi di memoria e futuro, di identità territoriale e sviluppo locale, luogo di aggregazione e occasione di lavoro”. Per festeggiare il ritorno dell’acqua a “chilometri zero”, sabato 2 luglio il Parco delle Fonti verrà aperto alle 10.30 con un punto ristoro, giochi per bambini e musica dal vivo nel pomeriggio. Si replica il giorno seguente, domenica 3 luglio dalle 8. Nel pomeriggio lo spazio musicale vedrà protagonista la band “Lola swing italiano”. Grazie anche al servizio di navetta gratuita, sarà possibile parcheggiare la propria auto a San Bartolomeo per poi proseguire con il trasporto pubblico. Da lunedì 4 poi, il Parco delle Fonti sarà aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20 e si potrà prelevare l’acqua grazie alla “card” ricaricabile da 5 euro che avrà validità mensile e che consentirà di prelevare un numero definito di litri d’acqua liscia o gassata.

Articoli correlati