31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, nella frazione di Capodacqua arrivano 50 profughi

Foligno, nella frazione di Capodacqua arrivano 50 profughi

Pubblicato il 1 Luglio 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

 “Sono arrivati nelle casette di legno a Capodacqua 50 profughi, nell’ambito dell’emergenza dettata dagli sbarchi nel nostro Paese, sulla base di una disposizione prefettizia”. Lo rendono noto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo. “La frazione di Capodacqua è stata scelta perché gli alloggi erano subito pronti – hanno spiegato – ma c’è l’impegno tra Comune, Prefettura e l’Arci – in questo caso gestisce l’emergenza – che, nel più breve tempo possibile, saranno ridistribuiti nel territorio comunale. Il nostro modello è sempre stato quello di favorire l’integrazione con i residenti e non creare ghetti con una concentrazione ampia di profughi.Vogliamo, quindi, tranquillizzare i cittadini di Capodacqua: rispetteremo questo criterio che ha consentito, nel nostro territorio e senza creare conflittualità con la popolazione, di accogliere complessivamente 170 profughi che, peraltro, saranno impiegati in piccoli lavori di manutenzione”. 

Articoli correlati