29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeCronacaMutuo per il campo sintetico, la Corte dei conti indaga sulla Nuova...

Mutuo per il campo sintetico, la Corte dei conti indaga sulla Nuova Fulginium

Pubblicato il 6 Luglio 2016 17:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

Un mutuo da 376mila euro chiesto al Credito sportivo e coperto attraverso una fideiussione solidale concessa dal Comune di Foligno. E’ così che nel novembre 2011 la Nuova Fulginium, polisportiva della frazione di Corvia, è riuscita ad ottenere il necessario finanziamento per convertire il campo in erba sintetica da terra battuta e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione. Un mese più tardi, l’esponente di Impegno Civile Stefania Filipponi presentò un esposto alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica di Perugia per chiedere la legittimità della procedura. “Anche perché – spiega la capogruppo – l’assessore Salvatore Stella in passato è stato presidente della Nuova Fulginium e in Comune ha partecipato alle sedute nelle quali si è deliberato sulle questioni della società”. E se degli esiti di quell’esposto non si è più saputo niente, in questi ultimi mesi ci sarebbero nuovi sviluppi sulla vicenda. Ad affermarlo è la stessa Stefania Filipponi che, attraverso un’interrogazione, spiega come il 15 febbraio scorso il Credito sportivo ha comunicato il mancato pagamento da parte della Nuova Fulginium di alcune rate del mutuo, per una somma complessiva di 16.708,91 euro, chiedendo inoltre la sospensione del pagamento delle rate per un anno. E per farlo, la società gialloblu avrebbe inoltre chiesto al Comune di Foligno di prorogare di un anno la durata della concessione degli impianti sportivi. Si arriverebbe così al 2027, anno in cui terminerebbero le rate del mutuo. Nell’interrogazione, l’esponente d’opposizione chiede quindi come mai, il Comune non ha attivato la procedura di revoca della concessione. Ma non finisce qui, perché secondo Stefania Filipponi di Impegno Civile, “è di questi giorni la notizia dell’intervento della Procura regionale della Corte dei Conti, che ha richiesto l’acquisizione di tutta la documentazione, sia relativa al prestito contratto con il Credito sportivo ed all’eventuale accollo da parte del Comune del mutuo, che alla esecuzione dei lavori per la riqualificazione del campo di calcio – afferma la Filipponi -. La giustizia contabile deve fare il suo corso ed accertare la piena legittimità dell’iter procedurale seguito dall’amministrazione – conclude – che sicuramente ha perfettamente adempiuto agli obblighi di legge. Ma i cittadini devono essere compiutamente informati su come vengono utilizzate le risorse pubbliche”.

Articoli correlati