13 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàSciopero Vus: possibili disservizi per la raccolta rifiuti

Sciopero Vus: possibili disservizi per la raccolta rifiuti

Pubblicato il 8 Luglio 2016 11:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Riguarderanno anche Foligno i due giorni di sciopero proclamati nel settore ambientale a causa della vertenza in atto per il rinnovo contrattuale. Per lunedì 11 e martedì 12 luglio la Valle Umbra Servizi annuncia la possibilità di alcuni disservizi legati sia al mancato passaggio per la raccolta porta a porta che per quella stradale e degli ingombranti. Anche gli sportelli a disposizione del pubblico per l’igiene urbana e i centri di raccolta (stazioni ecologiche) potranno essere chiusi. Lo sciopero non riguarderà invece i lavoratori del settore acqua e gas. Nonostante non sia prevedibile capire se e quando i passaggi verranno recuperati, la Vus consiglia comunque di esporre i rifiuti secondo quanto previsto dal calendario dato che non è possibile prevedere con esattezza chi aderirà. Qualora la raccolta non venisse effettuata i cittadini sono pregati di ritirare il contenitore ed esporlo nel passaggio successivo. Saranno garantiti solo i servizi pubblici essenziali, come la raccolta dei rifiuti presso i mercati ambulanti e non, gli ospedali e le caserme.

 

Articoli correlati