17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSciopero Vus: possibili disservizi per la raccolta rifiuti

Sciopero Vus: possibili disservizi per la raccolta rifiuti

Pubblicato il 8 Luglio 2016 11:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Riguarderanno anche Foligno i due giorni di sciopero proclamati nel settore ambientale a causa della vertenza in atto per il rinnovo contrattuale. Per lunedì 11 e martedì 12 luglio la Valle Umbra Servizi annuncia la possibilità di alcuni disservizi legati sia al mancato passaggio per la raccolta porta a porta che per quella stradale e degli ingombranti. Anche gli sportelli a disposizione del pubblico per l’igiene urbana e i centri di raccolta (stazioni ecologiche) potranno essere chiusi. Lo sciopero non riguarderà invece i lavoratori del settore acqua e gas. Nonostante non sia prevedibile capire se e quando i passaggi verranno recuperati, la Vus consiglia comunque di esporre i rifiuti secondo quanto previsto dal calendario dato che non è possibile prevedere con esattezza chi aderirà. Qualora la raccolta non venisse effettuata i cittadini sono pregati di ritirare il contenitore ed esporlo nel passaggio successivo. Saranno garantiti solo i servizi pubblici essenziali, come la raccolta dei rifiuti presso i mercati ambulanti e non, gli ospedali e le caserme.

 

Articoli correlati