21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeEconomiaCannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Cannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Pubblicato il 13 Luglio 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

“Dopo lunghi anni di inutilizzo e di attesa, finalmente il complesso industriale della ex-Ferro riprende vita grazie all’insediamento di un nuovo soggetto economico”. È con queste parole che l’amministrazione comunale di Cannara, guidata dal sindaco Fabrizio Gareggia, saluta il contratto di locazione siglato negli scorsi giorni tra Sviluppumbria e Silam Srl. Contratto che ha per oggetto il compendio industriale di Isola, nel territorio cannarese, e di cui la Società regionale per lo sviluppo dell’Umbria, diretta da Mauro Agostini, è proprietaria. Come detto, dopo anni di abbandono il sito tornerà in funzione, grazie all’interesse manifestato dal Gruppo Tacconi di Assisi, fiore all’occhiello dell’imprenditoria umbra e nazionale nel settore automotive. L’area – spiegano infatti dal Comune di Cannara – sarà oggetto di un nuovo percorso di sviluppo industriale, traguardo a cui l’amministrazione Gareggia ha deciso di dedicare un incontro in programma per martedì 19 luglio, alle 11, all’auditorium San Sebastiano. Appuntamento al quale prenderanno parte, oltre alle istituzioni locali e regionali, anche l’amministratore unico di Silam Srl, Luca Tacconi, e il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini. L’operazione tra i due soggetti consentirà, da un lato, l’avvio del percorso per il nuovo insediamento dell’attività industriale del gruppo Tacconi di Assisi, nel costante percorso di innovazione delle proprie tecnologie produttive; e, dall’altro, la possibilità per la società regionale di valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e di proseguire nella sua missione a supporto dello sviluppo economico locale.  

Articoli correlati