11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaCannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Cannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Pubblicato il 13 Luglio 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Dopo lunghi anni di inutilizzo e di attesa, finalmente il complesso industriale della ex-Ferro riprende vita grazie all’insediamento di un nuovo soggetto economico”. È con queste parole che l’amministrazione comunale di Cannara, guidata dal sindaco Fabrizio Gareggia, saluta il contratto di locazione siglato negli scorsi giorni tra Sviluppumbria e Silam Srl. Contratto che ha per oggetto il compendio industriale di Isola, nel territorio cannarese, e di cui la Società regionale per lo sviluppo dell’Umbria, diretta da Mauro Agostini, è proprietaria. Come detto, dopo anni di abbandono il sito tornerà in funzione, grazie all’interesse manifestato dal Gruppo Tacconi di Assisi, fiore all’occhiello dell’imprenditoria umbra e nazionale nel settore automotive. L’area – spiegano infatti dal Comune di Cannara – sarà oggetto di un nuovo percorso di sviluppo industriale, traguardo a cui l’amministrazione Gareggia ha deciso di dedicare un incontro in programma per martedì 19 luglio, alle 11, all’auditorium San Sebastiano. Appuntamento al quale prenderanno parte, oltre alle istituzioni locali e regionali, anche l’amministratore unico di Silam Srl, Luca Tacconi, e il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini. L’operazione tra i due soggetti consentirà, da un lato, l’avvio del percorso per il nuovo insediamento dell’attività industriale del gruppo Tacconi di Assisi, nel costante percorso di innovazione delle proprie tecnologie produttive; e, dall’altro, la possibilità per la società regionale di valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e di proseguire nella sua missione a supporto dello sviluppo economico locale.  

Articoli correlati