24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaCannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Cannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Pubblicato il 13 Luglio 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Dopo lunghi anni di inutilizzo e di attesa, finalmente il complesso industriale della ex-Ferro riprende vita grazie all’insediamento di un nuovo soggetto economico”. È con queste parole che l’amministrazione comunale di Cannara, guidata dal sindaco Fabrizio Gareggia, saluta il contratto di locazione siglato negli scorsi giorni tra Sviluppumbria e Silam Srl. Contratto che ha per oggetto il compendio industriale di Isola, nel territorio cannarese, e di cui la Società regionale per lo sviluppo dell’Umbria, diretta da Mauro Agostini, è proprietaria. Come detto, dopo anni di abbandono il sito tornerà in funzione, grazie all’interesse manifestato dal Gruppo Tacconi di Assisi, fiore all’occhiello dell’imprenditoria umbra e nazionale nel settore automotive. L’area – spiegano infatti dal Comune di Cannara – sarà oggetto di un nuovo percorso di sviluppo industriale, traguardo a cui l’amministrazione Gareggia ha deciso di dedicare un incontro in programma per martedì 19 luglio, alle 11, all’auditorium San Sebastiano. Appuntamento al quale prenderanno parte, oltre alle istituzioni locali e regionali, anche l’amministratore unico di Silam Srl, Luca Tacconi, e il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini. L’operazione tra i due soggetti consentirà, da un lato, l’avvio del percorso per il nuovo insediamento dell’attività industriale del gruppo Tacconi di Assisi, nel costante percorso di innovazione delle proprie tecnologie produttive; e, dall’altro, la possibilità per la società regionale di valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e di proseguire nella sua missione a supporto dello sviluppo economico locale.  

Articoli correlati