20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàSpello, l'archivio comunale avrà una nuova casa

Spello, l’archivio comunale avrà una nuova casa

Pubblicato il 1 Agosto 2016 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Nuova vita per gli archivi comunali di Spello. Attualmente in alcuni locali dell’ex collegio Vitale Rosi di via Borgo e nell’ex scuola elementare di via Acquatino, la memoria storica del Comune si trasferirà nell’ex teatrino di via Due Ponti per realizzare un unico archivio. A deciderlo è stata la giunta spellana capitanata dal sindaco Moreno Landrini, che nei giorni scorsi ha avviato i procedimenti necessari per redigere la progettazione e i relativi pareri per il trasferimento dei documenti. Il provvedimento, atteso da anni, si è reso necessario per l’oggettiva constatazione che le due strutture dove sono attualmente ospitati gli atti richiedono inderogabili interventi di adeguamento funzionale. “L’accentramento in un unico luogo situato in prossimità degli edifici comunali – spiegano dal Comune di Spello – sarà più agevole per il prelievo e la consultazione dei documenti a vantaggio anche dell’efficienza del servizio. Rimarrà invece attivo l’altro archivio comunale, quello ‘storico’, situato nell’ex chiesa della Trinità in via Banche, in quanto oggetto di una recente opera di strutturazione e quindi rispondente alle vigenti norme”.

Articoli correlati