16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaDa Vianello ai Santa Esmeralda: continua a Foligno la festa firmata Paiper

Da Vianello ai Santa Esmeralda: continua a Foligno la festa firmata Paiper

Pubblicato il 20 Agosto 2016 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

C’è stato chi ha cantato insieme ad Edoardo Vianello e chi si è lasciato andare alla disco music nel venerdì sera folignate firmato Paiper. Il festival dedicato ai favolosi anni 60 e 70 ha colpito nel segno, facendo scendere in piazza sia i giovanissimi che gli adulti, in un incontro generazionale all’insegna del divertimento. Una festa che proseguirà per altre due serate, e cioè quelle di sabato e di domenica. E se a fare da colonna sonora all’apertura del Paiper sono state le grandi hit italiane degli anni 60, a firmare quella della seconda serata sarà soprattutto la musica degli anni 70 ed in particolare quella che ha visto affermarsi i Santa Esmeralda. Sarà proprio la band franco-statunitense di Leroy Gomez nota soprattutto per aver portato al successo la cover di “Don’t let me be misunderstood”, la grande protagonista. Direttamente dagli Stati Uniti, il gruppo calcherà il palco della “Love Area”, allestito in piazza Carducci, per regalare al grande pubblico un concerto indimenticabile. Ad accoglierli saranno Mauro Silvestri e Manuela Marinangeli, chiamati a presentare la serata che si aprirà con la musica di Claudio Casalini ed Enrico Frau. Ma sul main stage di largo Carducci ci sarà anche spazio per il rock dei Drunk Side, band che omaggerà i grandi Pink Floyd e che chiuderà la seconda serata del Paiper, festival promosso dall’associazione culturale Paiper e da Confcommercio. A scandire le ore notturne del centro storico di Foligno ci saranno però anche tanti dj. Dietro la consolle dell’“Odissea Area” di piazza Matteotti prenderanno posto Dj Robert-T e Claudio Casalini, accompagnati sul palco da Simona Fiordi e Sign. Alboro, mentre a far ballare il pubblico della “54th Area” di piazza del Grano saranno Stefano Martina, Faus-T, Mozart e Carlino Mix in compagnia di Annalisa Baldi, Pedro e Sign. Alboro. Spazio anche ai balli di gruppo, all’animazione a tema, alle esibizioni delle scuole di ballo e ai giochi popolari. In piazza della Repubblica, infine, largo al mercatino vintage. Per chi vorrà, poi, dopo la mezzanotte la musica si sposterà al “Bella Vita” del Flex Beach di Sant’Eraclio, dove si potrà continuare a ballare per tutta la notte. 

Articoli correlati