16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaDa Vianello ai Santa Esmeralda: continua a Foligno la festa firmata Paiper

Da Vianello ai Santa Esmeralda: continua a Foligno la festa firmata Paiper

Pubblicato il 20 Agosto 2016 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

C’è stato chi ha cantato insieme ad Edoardo Vianello e chi si è lasciato andare alla disco music nel venerdì sera folignate firmato Paiper. Il festival dedicato ai favolosi anni 60 e 70 ha colpito nel segno, facendo scendere in piazza sia i giovanissimi che gli adulti, in un incontro generazionale all’insegna del divertimento. Una festa che proseguirà per altre due serate, e cioè quelle di sabato e di domenica. E se a fare da colonna sonora all’apertura del Paiper sono state le grandi hit italiane degli anni 60, a firmare quella della seconda serata sarà soprattutto la musica degli anni 70 ed in particolare quella che ha visto affermarsi i Santa Esmeralda. Sarà proprio la band franco-statunitense di Leroy Gomez nota soprattutto per aver portato al successo la cover di “Don’t let me be misunderstood”, la grande protagonista. Direttamente dagli Stati Uniti, il gruppo calcherà il palco della “Love Area”, allestito in piazza Carducci, per regalare al grande pubblico un concerto indimenticabile. Ad accoglierli saranno Mauro Silvestri e Manuela Marinangeli, chiamati a presentare la serata che si aprirà con la musica di Claudio Casalini ed Enrico Frau. Ma sul main stage di largo Carducci ci sarà anche spazio per il rock dei Drunk Side, band che omaggerà i grandi Pink Floyd e che chiuderà la seconda serata del Paiper, festival promosso dall’associazione culturale Paiper e da Confcommercio. A scandire le ore notturne del centro storico di Foligno ci saranno però anche tanti dj. Dietro la consolle dell’“Odissea Area” di piazza Matteotti prenderanno posto Dj Robert-T e Claudio Casalini, accompagnati sul palco da Simona Fiordi e Sign. Alboro, mentre a far ballare il pubblico della “54th Area” di piazza del Grano saranno Stefano Martina, Faus-T, Mozart e Carlino Mix in compagnia di Annalisa Baldi, Pedro e Sign. Alboro. Spazio anche ai balli di gruppo, all’animazione a tema, alle esibizioni delle scuole di ballo e ai giochi popolari. In piazza della Repubblica, infine, largo al mercatino vintage. Per chi vorrà, poi, dopo la mezzanotte la musica si sposterà al “Bella Vita” del Flex Beach di Sant’Eraclio, dove si potrà continuare a ballare per tutta la notte. 

Articoli correlati