5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaBiodigestore, Mismetti: “Sinistra italiana vuole chiarezza? Progetto iniziato con Piccolotti assessore”

Biodigestore, Mismetti: “Sinistra italiana vuole chiarezza? Progetto iniziato con Piccolotti assessore”

Pubblicato il 1 Settembre 2016 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Le polemiche e le levate di scudi delle ultime settimane hanno convinto la politica folignate a tornare ad analizzare la questione del biodigestore. Convocata dalla sua presidente Stefania Filipponi, giovedì 8 settembre alle 16.30 la commissione Controllo o garanzia del Comune si riunirà per affrontare il tema dell’impianto di produzione di biometano insieme a quello di compostaggio dei rifiuti organici. In audizione il sindaco Nando Mismetti, insieme al presidente di Ati3 Fabrizio Cardarelli, il presidente della Vus Maurizio Salari e il suo direttore generale, Walter Rossi. Sul tavolo dei commissari tornerà dunque uno dei temi più caldi del dibattito cittadino. Dopo gli attacchi e l’assemblea pubblica dei vari comitati “No biodigestore” e del Wwf, era arrivata anche la risposta di Ati3 con una nota diffusa alla stampa e l’affissione di alcuni manifesti. Intervenendo sulla questione, il Movimento 5 stelle ha sottolineato come a trovare maggiore giovamento dall’operazione sarà il soggetto privato (Asja Spa). Sul biodigestre che sorgerà in località Casone si è espressa anche Sinistra italiana, chiedendo una “trasparenza finora assente”. Ed è proprio a quest’ultimo movimento politico che il sindaco Mismetti ha risposto nel corso dell’ultimo consiglio comunale. “Poteva esserci più partecipazione al progetto? – si è domandato il primo cittadino – forse. Ma non dimentichiamoci che il percorso è stato avviato quando la carica di assessore all’ambiente era ricoperta da Elisabetta Piccolotti che fa proprio parte di Sinistra italiana”. Quanto alle polemiche sollevate dal Wwf, Nando Mismetti ha aggiunto: “Come mai è stato attaccato solo il Comune e non si è mai menzionato il fatto che il biodigestore fa parte di una più ampia progettazione a livello regionale da ben sei anni?”. Intanto il comitato “No biodigestore a Casone” ha presentato una petizione con novecentotrentatré firme per evitare la “contaminazione biologica”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati