23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaGiotti, nel giorno del battesimo rionale una cartolina speciale e un annullo...

Giotti, nel giorno del battesimo rionale una cartolina speciale e un annullo postale

Pubblicato il 10 Settembre 2016 07:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

L’appuntamento è per oggi pomeriggio, sabato 10 settembre alle 18.30, quando nei locali della taverna del Giotti, in occasione del “battesimo rionale”, verrà presentata la cartolina realizzata da Luigi Frappi che celebra i settant’anni della Giostra della Quintana. Per il noto pittore folignate si tratta di un personale percorso a ritroso nei propri ricordi familiari, visto che al centro della sua creazione campeggia il primo manifesto realizzato per la Giostra del 1946, dipinto in quell’occasione dal padre dell’artista, Carlo Frappi. Accanto al manifesto altri riferimenti simbolici: i tre anelli, il numero 70 e lo stemma del rione Giotti, a cui è dedicata la cartolina. “Vista l’importanza dell’artista – spiega Giovanni Mazzoni, vice presidente del Circolo filatelico e numismatico ‘Socci’ di Foligno – abbiamo provveduto a realizzare anche un contenitore speciale, recante i colori del rione”. Non solo la cartolina d’autore. Nella giornata del “battesimo rionale”, il Giotti presenterà anche un annullo speciale. “L’annullo è un timbro postale a tutti gli effetti – spiega ancora Mazzoni – e durante la giornata di sabato 10 settembre potrà essere utilizzato in ogni atto formale. Sarà allestito un vero e proprio ufficio postale, corredato di tutti i prodotti filatelici di Poste Italiane, inoltre potrà essere obliterata la posta ordinaria per la spedizione. Il timbro potrà essere utilizzato solo per la giornata del 10 poi sarà inviato a Roma, dove sarà conservato nel Museo delle Poste”. L’annullo, il cui bozzetto è stato realizzato dal folignate Giovanni Campana, raffigura lo stemma rionale con le scritte “Associazione Rione Giotti e Cerimonia del Battesimo Rionale”. La presentazione della cartolina di Frappi e dell’annullo postale si inseriscono nelle celebrazioni che il nobile rione Giotti ha organizzato, seguendo la linea conduttrice dell’appartenenza, in occasione del settantesimo anniversario della Giostra moderna, tra le quali ci sono anche il nuovo allestimento del Museo Rionale “Societas Juctorum” dello scorso giugno e l’apertura della mostra fotografica di Luca Petrucci “Giotti 365” dello scorso 3 settembre.

Articoli correlati