16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, scoppia il caso “Carducci”: “La scuola non è inagibile”

Foligno, scoppia il caso “Carducci”: “La scuola non è inagibile”

Pubblicato il 14 Settembre 2016 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La scuola media “Carducci” è o non è agibile dopo il terremoto dello scorso 24 agosto? Secondo il sindaco Nando Mismetti e il Comune di Foligno, dopo quelle scosse, la parte vecchia della scuola non può più ospitare i piccoli studenti, tanto che le lezioni per loro sono iniziate in altre sedi, come nella caserma “Gonzaga”. Ma a nutrire dubbi su quanto dichiarato dall’amministrazione comunale folignate è il consigliere d’opposizione Stefania Filipponi. “Dal resoconto del Dipartimento della Protezione civile del 1° settembre 2016 – scrive in un’interrogazione la rappresentante di Impegno civile in consiglio comunale – risulta che la scuola è agibile con provvedimenti e necessita di messa in sicurezza del parapetto sommitale e dello stemma svettante. Interventi, secondo taluni – prosegue la Filipponi – non conseguenti alla crisi sismica del 24 agosto, a problematiche risalenti ad anni precedenti, per cui sembra siano stati richiesti persino finanziamenti per la ristrutturazione”. E’ per questo che Stefania Filipponi chiede se quanto da lei appreso corrisponde a verità e se la scuola “Carducci” può ritenersi sicura. Per il consigliere d’opposizione è importante sapere anche se la “agibilità con provvedimenti” è conseguenza della crisi sismica del 24 agosto e se impedisce il completo utilizzo della parte vecchia della scuola. La situazione della struttura di via dei Molini comunque stride rispetto alle dichiarazioni dell’ex assessore all’edilizia scolastica Salvatore Stella e all’ex sindaco Manlio Marini riportate nell’interrogazione di Stefania Filipponi. I due ex amministratori, in varie dichiarazioni rilasciate dal 2009 sino al 2014, hanno sempre sottolineato la sicurezza degli edifici scolastici di Foligno.

Articoli correlati