15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaTorna Young Jazz, la dodicesima edizione si svela al Postmodernissimo

Torna Young Jazz, la dodicesima edizione si svela al Postmodernissimo

Pubblicato il 15 Settembre 2016 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche quest’anno torna Young Jazz Festival, la manifestazione dedicata al jazz di nuova generazione e delle nuove generazioni. Il tema scelto quest’anno per la kermesse, giunta alla sua 12esima edizione, è “Footprints” per un viaggio che nasce dall’incontro di innumerevoli identità, generi e situazioni, a livello sì musicale, ma anche culturale, sociale, etnico e generazionale. Il festival, in programma a Foligno e Trevi dal 12 al 16 ottobre prossimi, verrà presentato in esclusiva al pubblico e alla stampa a Perugia presso il cinema Postmodernissimo martedì 20 settembre alle ore 21. L’evento, dal titolo Miles’ Footprints, è creato in collaborazione con la neonata associazione culturale St.Art e vede coniugare musica e cinema, note e immagini. Dopo la presentazione della line-up di Young Jazz Festival, i due musicisti Francesco Lento e Vincenzo Florio, rispettivamente alla tromba e al contrabbasso, si esibiranno in un live pensato apposta per l’occasione, preparando così il pubblico alle note previste per Young Jazz 2016. Per l’edizione di quest’anno la parola chiave è multidisciplinarità: nei luoghi più insoliti e suggestivi di Foligno infatti, si intrecceranno danza, musica, scrittura e non mancheranno l’impegno sociale e la sensibilizzazione del pubblico. La direzione artistica è anche quest’anno di Giovanni Guidi con il patrocinio di Umbria Jazz, giunto al suo ottavo anno. Come anticipato, la presentazione del 20 settembre è dedicata al famoso trombettista jazz Miles Davis, di cui quest’anno ricorre il novantesimo anniversario dalla nascita, e la serata si chiuderà di fatti con una proiezione speciale dedicata a Miles. L’evento, il cui ingresso costa 10 euro ed è comprensivo di concerto e film, è targato Young jazz e Postmod e ideato e promosso da St.Art, associazione che con questa prima operazione culturale vuole far emergere la sua vocazione multiforme e mettere in rete due realtà giovani e molto attive sul territorio. Per maggiori informazioni si può visitare l’evento su Facebook Young Jazz Festival Preview 2016 “Miles’ Footprints”.

Articoli correlati