25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, nelle palazzine di Porta Romana riapre lo Iat

Foligno, nelle palazzine di Porta Romana riapre lo Iat

Pubblicato il 25 Settembre 2016 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Ad un anno e mezzo di distanza dalla riapertura delle palazzine di Porta Romana, grazie all’investimento della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno che ne ha curato l’ammodernamento, ora è arrivato il momento di un nuovo taglio del nastro. Stiamo parlando della nuova sede del Servizio turismo del Comune di Foligno che, insieme a quello dei Comuni della Valle Umbra, torneranno finalmente ad accogliere i visitatori e dare loro informazioni sulle peculiarità del territorio. L’appuntamento con la riapertura del nuovo Iat di Porta Romana è in programma alle 11 di martedì 27 settembre. Presenti all’inaugurazione, oltre al sindaco di Foligno Nando Mismetti e l’assessore comunale al turismo Giovanni Patriarchi, anche Fabio Paparelli (assessore regionale al turismo), Gaudenzio Bartolini (presidente Fondazione Carifol), Giancarlo Partenzi (progettista e direttore dei lavori) e Guido Chiodini (responsabile del Servizio turismo Valle Umbra).

Articoli correlati