L’hanno osservata mentre si aggirava con fare sospetto tra i portoni d’ingresso di alcuni condomini nel centro storico di Spoleto. E dopo averla seguita per una decina di minuti, hanno deciso di fermarla per un controllo. Dagli accertamenti è quindi emerso come la donna, una trentenne di etnia rom, non solo aveva precedenti per reati contro la persona ed il patrimonio, ma già lo scorso anno era stata allontanata dalla città ducale con un foglio di via obbligatorio e il divieto di ritorno per tre anni. La donna è stata quindi denunciata dalla polizia per inosservanza al foglio di via obbligatorio ed accompagnata alla vicina stazione ferroviaria. Una volta sul posto gli agenti hanno atteso che la trentenne prendesse il primo treno diretto a Roma. L’operazione condotta dagli uomini del commissariato spoletino, guidati dal vice questore aggiunto Claudio Giugliano, rientra nell’ambito dei controlli avviati sul territorio per la prevenzione e la repressione dei reati predatori nei confronti di abitazioni private ed esercizi commerciali. Dagli accertamenti sarebbe emerso come, negli ultimi tempi, sempre più spesso a compiere questi reati siano singoli o gruppi di persone che arrivano nella città del Festival per un solo giorno o comunque per brevi periodi, con lo scopo di compiere un gran numero di furti per poi cambiare città prima di essere scoperti. Da qui la necessità, per le forze dell’ordine, di passare al setaccio i flussi di persone che si muovono nel comune umbro. Attività che avrebbe permesso agli stessi agenti di anticipare le mosse di soggetti presenti in città non per motivi personali o professionali, ma con intenti furtivi. Al punto che i controlli li avrebbero spinti a desistere dalle loro azioni e a lasciare la città prima di compiere qualsiasi tipo di reato.
Spoleto, la notano mentre si aggira furtiva tra i palazzi del centro: denunciata trentenne
Pubblicato il 11 Ottobre 2016 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:06
Una pattuglia della polizia
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno