29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, più di settemila multe agli automobilisti in soli otto mesi

Foligno, più di settemila multe agli automobilisti in soli otto mesi

Pubblicato il 23 Ottobre 2016 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Sono 7486 le multe comminate a Foligno per violazione al codice della strada nei primi otto mesi del 2016. I verbali presi in considerazione sono infatti quelli elevati fino al 31 agosto scorso. Multe che frutteranno nel complesso un tesoretto di 415mila euro, a cui si andranno ad aggiungere 43mila euro per le spese di notifica, per un totale di 458mila e 400 euro. Il valore dovuto reale è però di 393mila e 600 euro, più 42mila e 800 euro di spese di notifica. Già, perché dalla cifra totale vanno sottratti 81mila euro per le multe pagate entro cinque giorni dalla comminazione. Sono 5250, infatti, i cittadini che hanno usufruito di una riduzione del 30 per cento rispetto al valore effettivo del verbale. Nel documento, pubblicato nell’albo pretorio del Comune di Foligno, compare poi una voce relativa ai provvedimenti prefettizi, alle sentenze del giudice di pace e all’autotutela che ammontano, in totale, a 11mila e 400 euro. Soldi che, anche in questo caso, vanno sottratti dal tesoretto complessivo. Tesoretto reintegrato, però, da quasi 71mila euro derivanti dai 908 casi in cui, invece, sono state comminate delle maggiorazioni perché le multe non sono state pagate entro i sessanta giorni previsti. Il totale dei pagamenti verificati al 19 settembre scorso è di 209mila e 600 euro per 5544 verbali elevati, a cui si aggiungono 18mila euro per le notifiche. L’accertamento ancora da effettuare è invece di 184mila euro più altri 24mila euro di spese.  

Articoli correlati