11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàVus, arrivano le guardie ecologiche contro i furbetti della differenziata

Vus, arrivano le guardie ecologiche contro i furbetti della differenziata

Pubblicato il 25 Ottobre 2016 13:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Due guardie ecologiche per accertare che la raccolta differenziata sia fatta correttamente, scoraggiando così i furbetti dei rifiuti. E’ la novità che la Valle Umbra Servizi è pronta a mettere in campo da metà dicembre. Due dipendenti che hanno superato la selezione interna e che si occuperanno quotidianamente e sistematicamente del giusto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini nei centri storici di Foligno e Spoleto. Non è detto comunque che il loro lavoro, con il passare del tempo, possa riguardare anche un’area più vasta. “Sin qui la collaborazione con la polizia municipale ha portato solamente interventi ‘spot’, ovvero fatti ogni tanto – afferma Maurizio Salari, presidente della Valle Umbra Servizi – ora invece vogliamo vigilare costantemente sui comportamenti delle persone. Sarà un servizio di controllo finalizzato alla sanzione – prosegue -. Purtroppo siamo dovuti arrivare a questo perché sono ancora troppi i comportamenti scorretti e lo dico con amarezza”. Le due guardie ecologiche saranno dei veri e propri incaricati pubblici, che avranno il compito di accertare le infrazioni e segnalarle alle autorità competenti, che provvederanno ad emettere la sanzione. Dopo un mese di formazione, le due figure entreranno a pieno regime prima di Natale: “Sarà un regalo per tutti i cittadini onesti – spiega sorridendo Salari – mentre per chi non si comporta in maniera adeguata ci sarà il carbone della Befana”. A Spoleto la raccolta differenziata ha toccato il 44%, mentre a Foligno si viaggia intorno al 62%. E’ probabilmente anche per questo motivo che negli ultimi anni, nella città del Festival sono state elevate poche sanzioni (Vus è a conoscenza di 4 contravvenzioni), mentre in quella della Quintana ben 400 i verbali.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati