21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàVus, arrivano le guardie ecologiche contro i furbetti della differenziata

Vus, arrivano le guardie ecologiche contro i furbetti della differenziata

Pubblicato il 25 Ottobre 2016 13:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Due guardie ecologiche per accertare che la raccolta differenziata sia fatta correttamente, scoraggiando così i furbetti dei rifiuti. E’ la novità che la Valle Umbra Servizi è pronta a mettere in campo da metà dicembre. Due dipendenti che hanno superato la selezione interna e che si occuperanno quotidianamente e sistematicamente del giusto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini nei centri storici di Foligno e Spoleto. Non è detto comunque che il loro lavoro, con il passare del tempo, possa riguardare anche un’area più vasta. “Sin qui la collaborazione con la polizia municipale ha portato solamente interventi ‘spot’, ovvero fatti ogni tanto – afferma Maurizio Salari, presidente della Valle Umbra Servizi – ora invece vogliamo vigilare costantemente sui comportamenti delle persone. Sarà un servizio di controllo finalizzato alla sanzione – prosegue -. Purtroppo siamo dovuti arrivare a questo perché sono ancora troppi i comportamenti scorretti e lo dico con amarezza”. Le due guardie ecologiche saranno dei veri e propri incaricati pubblici, che avranno il compito di accertare le infrazioni e segnalarle alle autorità competenti, che provvederanno ad emettere la sanzione. Dopo un mese di formazione, le due figure entreranno a pieno regime prima di Natale: “Sarà un regalo per tutti i cittadini onesti – spiega sorridendo Salari – mentre per chi non si comporta in maniera adeguata ci sarà il carbone della Befana”. A Spoleto la raccolta differenziata ha toccato il 44%, mentre a Foligno si viaggia intorno al 62%. E’ probabilmente anche per questo motivo che negli ultimi anni, nella città del Festival sono state elevate poche sanzioni (Vus è a conoscenza di 4 contravvenzioni), mentre in quella della Quintana ben 400 i verbali.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati