26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomePoliticaFoligno, crisi politica infinita. Le opposizioni: "Saltata anche la conferenza dei capigruppo"

Foligno, crisi politica infinita. Le opposizioni: “Saltata anche la conferenza dei capigruppo”

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Con il rimpasto di giunta è finita anche la crisi amministrativa di Foligno? Niente affatto per le opposizioni. L’ultima difficoltà in ordine di tempo secondo la minoranza è la conferenza dei capigruppo. L’incontro di venerdì infatti è andato deserto. Si sarebbe dovuta decidere la nuova data per il prossimo consiglio comunale, dopo il rinvio di quello programmato per giovedì saltato a causa degli impegni di sindaco e assessori legati al terremoto. L’unica ad essere presente alla riunione dei capigruppo è stata quella del Partito democratico, Seriana Mariani. Assenti invece tutti gli altri rappresentanti dei gruppi di maggioranza. “Il numero tredici evidentemente non porta fortuna a Mismetti che, dall’inizio del secondo mandato, deve fare i conti con i sempre maggiori ‘mal di pancia’ dei componenti della sua coalizione – scrivono i gruppi consiliari di opposizione, che tornano a girare il dito nella piaga -. Un sindaco a cui veramente stiano a cuore le sorti della sua città – concludono – dovrebbe rassegnare immediatamente le proprie dimissioni”.

Articoli correlati