22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, prosegue la querelle Stancati-Mismetti: “Il sindaco non si libererà di me”

Foligno, prosegue la querelle Stancati-Mismetti: “Il sindaco non si libererà di me”

Pubblicato il 2 Novembre 2016 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Prosegue a Foligno il botta e risposta tra Silvia Stancati e il sindaco Nando Mismetti. Dopo la conferenza stampa dell’ex assessore e la replica del sindaco, il dibattito si scalda ancora di più. E’ attraverso un comunicato stampa che l’avvocato Stancati torna a parlare e ribatte colpo su colpo alle affermazioni del primo cittadino. “La sua replica? – si chiede Silvia Stancati – Sinceramente mi fa ridere e l’unica nota positiva che rilevo è che almeno non si è perso tempo rispetto alla settimana che aveva messo in conto”. Ma per l’ex assessore, le parole di Mismetti non rispondono affatto ai quesiti postigli. “Il vero dubbio riguarda soprattutto i criteri di scelta operati – incalza l’avvocato -. Perché un esponente del partito democratico? Ed ancora: poiché gli assessori Dem erano sei, come è giunto al mio nominativo? Questione di consenso? Non credo – sottolinea -. C’è tra gli assessori chi ha ottenuto molti meno voti dei miei 408. Questione di competenze e preparazione? Sono convinta di no. Questione di venir meno del rapporto fiduciario? Lo escludo categoricamente. Nel tempo mi ha addirittura accresciuto le deleghe”. Poi si torna a parlare della questione legata all’sms che Mismetti ha inviato per liquidare la Stancati, senza però “svelarne il reale contenuto né, tantomeno, la risposta della sottoscritta – spiega l’ex assessore -. Mi domando cosa i cittadini di Foligno dovrebbero trarre dalle parole del dottor Mismetti – prosegue -. Che è corretto liquidare con un sms un assessore che per due anni e mezzo ha prestato servizio nell’amministrazione senza averci mai parlato prima, avuto notizia da un ‘comune conoscente’ che tale assessore era a Roma per motivi professionali? Ogni commento a queste dichiarazioni pare davvero superfluo!”. Per l’esponente del Partito democratico comunque, Mismetti si è “volutamente sottratto all’incontro pubblico” ed è per questo che Silvia Stancati reputa la risposta del sindaco “poco convincente. Non sono per niente soddisfatta”. Ma l’impegno dell’avvocato non finirà qui, come lei stessa annuncia: “Il dottor Mismetti non si libererà facilmente di me, visto che anche io, come lui – conclude – ho a cuore la corretta e onesta amministrazione della città e soprattutto il bene dei suoi cittadini, per i quali continuerò a prestare servizio con iniziative ed atti concreti”.

Articoli correlati