25.9 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaSisma, nuova scossa di 4.8. L’epicentro nel Maceratese

Sisma, nuova scossa di 4.8. L’epicentro nel Maceratese

Pubblicato il 3 Novembre 2016 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Una nuova scossa ha fatto ripiombare il Centro Italia nell’incubo. A distanza di quasi 48 ore dal sisma di magnitudo 4.2, registrato dai sismografi martedì mattina, infatti, nella notte tra mercoledì e gioveìd il terremoto è tornato a farsi sentire. La scossa all’1.35 con una magnitudo di 4.8 ed epicentro a Pieve Torina, nella provincia di Macerata, ad una profondità di 8.4 chilometri. A prendere il sopravvento tra le popolazioni di Umbria e Marche, devastate dalle terribili scosse degli scorsi giorni, è stata ancora una volta la paura. Il sisma comunque non dovrebbe aver provocato nuovi danni. Di certo, però, c’è che ad avvertirlo sono stati anche i cittadini della capitale. Si è trattato comunque dell’unica forte scossa registrata. Le ore successive sono infatti trascorse senza particolari problemi.  

Articoli correlati