7.5 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCulturaA Spoleto visite guidate gratuite per il restauro dei monumenti danneggiati dal...

A Spoleto visite guidate gratuite per il restauro dei monumenti danneggiati dal sisma

Pubblicato il 2 Dicembre 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Domenica 4 dicembre, su iniziativa delle Guide turistiche dell’Umbria, è prevista una serie di visite gratuite per raccogliere donazioni a favore dei monumenti danneggiati dal sisma e finanziare il loro restauro. In questo modo si visiteranno i principali musei dell’Umbria, aiutando le popolazioni e il patrimonio artistico della regione colpito dal terremoto. L’iniziativa “RestauriAMO” ha coinvolto anche la città di Spoleto, attraverso visite guidate al Museo nazionale del ducato all’interno della Rocca Albornoziana, che si terranno dalle 11 alle 15. Appuntamento anche alla Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia, al Tempietto sul Clitunno, al Palazzo Ducale di Gubbio e al Museo archeologico nazionale di Orvieto. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione guide turistiche Umbria, Gaia, Umbria con me, Guide in Umbria, con il patrocinio e la collaborazione di Galleria Nazionale dell’Umbria, Fai e Mibact. La prenotazione è obbligatoria, con un massimo di 25 persone a visita. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 075 815227 e 075 815228 o scrivere all’indirizzo email info@assoguide.it.  

Articoli correlati