14.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCulturaA Spoleto visite guidate gratuite per il restauro dei monumenti danneggiati dal...

A Spoleto visite guidate gratuite per il restauro dei monumenti danneggiati dal sisma

Pubblicato il 2 Dicembre 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Domenica 4 dicembre, su iniziativa delle Guide turistiche dell’Umbria, è prevista una serie di visite gratuite per raccogliere donazioni a favore dei monumenti danneggiati dal sisma e finanziare il loro restauro. In questo modo si visiteranno i principali musei dell’Umbria, aiutando le popolazioni e il patrimonio artistico della regione colpito dal terremoto. L’iniziativa “RestauriAMO” ha coinvolto anche la città di Spoleto, attraverso visite guidate al Museo nazionale del ducato all’interno della Rocca Albornoziana, che si terranno dalle 11 alle 15. Appuntamento anche alla Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia, al Tempietto sul Clitunno, al Palazzo Ducale di Gubbio e al Museo archeologico nazionale di Orvieto. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione guide turistiche Umbria, Gaia, Umbria con me, Guide in Umbria, con il patrocinio e la collaborazione di Galleria Nazionale dell’Umbria, Fai e Mibact. La prenotazione è obbligatoria, con un massimo di 25 persone a visita. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 075 815227 e 075 815228 o scrivere all’indirizzo email info@assoguide.it.  

Articoli correlati