23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaGruppo Novelli, slitta l'incontro al Mise

Gruppo Novelli, slitta l’incontro al Mise

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Dovranno pazientare ancora qualche ora i lavoratori del Gruppo Novelli. Il tanto atteso incontro al ministero per lo Sviluppo economico, calendarizzato per lunedì pomeriggio, è slittato a mercoledì. Un rinvio che ha di nuovo messo in fibrillazione i dipendenti dell’azienda agroalimentare, in attesa del passaggio di consegne dalla Novelli alle Fattorie Greco dell’omonima famiglia calabrese. Due dei tre fratelli hanno già dato il loro benestare alla cessione del Gruppo, ma rimane il parere contrario di Enzo Novelli, che nei giorni scorsi ha ribadito le motivazioni che lo spingono a non cedere. La tensione però rimane alta, anche perché le maestranze devono ancora percepire qualche spettanza arretrata. E’ per questo che i sindacati hanno fatto da tramite con il cda tecnico, riuscendo a “strappare” la promessa di un pagamento da 500 euro per ogni dipendente con contratto a tempo indeterminato. Pagamento che dovrebbe essere partito già dalla giornata di lunedì. Ora non resta che attendere l’incontro capitolino al Mise. Dall’esito del vertice dipenderanno anche eventuali nuove proteste da parte di lavoratori e sindacalisti.

Articoli correlati