22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCulturaMarcelo Barros a Foligno. Il teologo dagli ideali ecologici nella regione di...

Marcelo Barros a Foligno. Il teologo dagli ideali ecologici nella regione di San Francesco

Pubblicato il 12 Dicembre 2016 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Un ospite particolare quello a cui Foligno si prepara a dare il benvenuto. Mercoledì 14 dicembre, alle 17,30, a Palazzo Cattani in Corso Cavour si svolgerà l’incontro con il monaco benedettino brasiliano Marcelo Barros. Biblista e teologo di fama internazionale, è uno dei più noti esponenti della Teologia della liberazione. Ad anticipare l’evento la sua presentazione, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, alla presenza del presidente Gaudenzio Bartolini e del presidente del gruppo Meic di Foligno Bernard Fioretti. “La Fondazione è un ente a servizio della cittadinanza – dichiara Bartolini – vogliamo essere trasparenti e metterci a disposizione della popolazione anche attraverso le strutture. Aprire i nostri spazi alla cultura per sostenere un evento come questo si sposa perfettamente con la nostra missione”. La conferenza lascerà spazio poi ad un momento di dialogo tra il padre brasiliano e la platea che parteciperà all’incontro. Barros, attivo nel campo dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso affronta temi legati ad ideali ecologici, mettendo al centro la persona e il Creato. “Un evento di forte presa – afferma Bernard Fioretti – soprattutto nella regione di San Francesco”.  

Articoli correlati