16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, piú di 500 persone per "Babbo Natale in Stazione"

Foligno, piú di 500 persone per “Babbo Natale in Stazione”

Pubblicato il 18 Dicembre 2016 15:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sarà stato il sole di dicembre e la bellissima giornata di questo inverno alquanto anomalo, ma l’iniziativa promossa da Polfer Foligno e Caritas ha riscosso un successo al di là delle più rosee aspettative. Il binario uno dalle 15 ha visto popolare la stazione ferroviaria di Foligno di un nutrito seguito di persone e bambini, entusiasti e letteralmente ipnotizzati dalla bellezza del treno a vapore del 1922. “L’appuntamento del Babbo Natale in Stazione è una tradizione ormai ventennale – dichiara il comandante della Polfer folignate Alessandro D’Antoni – ma quest’anno abbiamo voluto coinvolgere più realtà per poter far crescere l’iniziativa, come in primis Caritas di Foligno ma anche Trenitalia, Ferrovie dello Stato, Rfi, Dopolavoro ferroviario e associazione Turno C. La nostra idea era quella di sensibilizzare maggiormente i genitori e in secondo luogo gli stessi bambini rendendoli consci della difficoltà che stanno vivendo i nostri amici di Norcia e altri paesi terremotati. Questa volta sono stati loro a portare i doni a Babbo Natale che farà da tramite per tutti coloro che stanno vivendo in difficoltà. Sapevamo che la nostra città è sempre molto attenta a queste iniziative – dichiara D’Antoni –  ma mai avremmo pensato di ricevere una risposta così positiva”. La banchina prima dell’arrivo del treno è stata letteralmente presa d’assalto e anche la sala d’attesa si è riempita di famiglie e bambini, tutti felici di contribuire ad una causa così nobile. “All’incirca nel momento più vivo dell’iniziativa, l’arrivo del treno, ci saranno state più di cinquecento persone – conlude D’Antoni – non possiamo che essere felici per come è andato questo progetto che senza dubbio sarà replicato anno prossimo nelle medesime modalità”. Insomma, un bel modo di augurare un bel Natale da parte dei cittadini accorsi in stazione.

[scald=6557:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati