11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaFoligno, Riccardo Meloni su via Fazi: “Rendere il marciapiede accessibile”

Foligno, Riccardo Meloni su via Fazi: “Rendere il marciapiede accessibile”

Pubblicato il 22 Gennaio 2017 08:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

E’ attraverso un ordine del giorno inviato al sindaco Nando Mismetti e al presidente del consiglio comunale Alessandro Borscia che Riccardo Meloni chiede un impegno serio all’amministrazione folignate. Il consigliere comunale vuole fatti concreti per quanto riguarda la viabilità in via Fazi, una delle strade in prossimità della centralissima Porta Romana. Perché? Il capogruppo di Forza Italia punta il dito sul marciapiede di quella via che sì è presente, ma è altrettanto scomodo ed impossibile da percorrere da biciclette e disabili “in quanto – scrive nel suo ordine del giorno – ci sono ben tre scalini con un’altezza di oltre trenta centimetri”. Ma non finisce qui, perché le persone che non possono utilizzare il marciapiede di via Fazi, sono costretti a camminare in mezzo la strada “che – ricorda Meloni – è a senso unico ed è possibile parcheggiare sia a destra che a sinistra, riducendo lo spazio per cicli e pedoni che mettono a rischio la propria incolumità e rallentano il traffico veicolare della via. Inoltre – prosegue – ai pedoni è impedito raggiungere le strisce pedonali per l’interruzione del marciapiede”. Come ricorda lo stesso consigliere forzista, “la politica dell’amministrazione comunale è quella di incentivare l’utilizzo delle biciclette e il passeggio per le vie del centro e nelle zone adiacenti” ed è per questo che si chiede al sindaco e alla giunta “di attivarsi per adeguare il marciapiede alla percorribilità ciclabile e pedonale con conseguente abbattimento degli scalini”.

Articoli correlati