17.6 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaFoligno, sui banchi di scuola la tutela dell'ambiente e i cambiamenti climatici

Foligno, sui banchi di scuola la tutela dell’ambiente e i cambiamenti climatici

Pubblicato il 30 Gennaio 2017 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

L’educazione ambientale parte dai banchi di scuola. Protagonisti di un’interessante ed approfondita lezione sul cambiamento climatico sono stati gli studenti del liceo classico “Frezzi” e di quello delle scienze umane “Beata Angela” di Foligno. Lo scorso giovedì mattina, in occasione dell’assemblea d’istituto, gli studenti folignati hanno voluto incontrare i responsabili dell’associazione Anter, che tutela le energie rinnovabili. Al centro del proficuo dibattito c’è stato il cambiamento climatico, con informazioni anche sulle fonti rinnovabili e sulla green economy. Per la prima volta dal 2013, anno in cui è iniziato il progetto “Il sole in classe” di Anter, la lezione è stata fatta ai ragazzi delle scuole superiori. Normalmente infatti, ad essere interessati dall’iniziative sono gli studenti delle primarie di primo e secondo grado. In poco più di tre anni, i responsabili Anter hanno incontrato oltre 100mila ragazzi in mille scuole. A parlare agli studenti del “Frezzi-Beata Angela” il coordinatore nazionale Anter, Alessandro Giovannini. Con lui l’ambasciatore umbro, Francesco Bartoli. “E’ molto importante – spiegano i responsabili di Anter – che anche i ragazzi delle scuole superiori inizino ad interessarsi e a sensibilizzarsi sul tema del cambiamento climatico”. Nell’incontro, svoltosi al Politeama Clarici, è stato proiettato anche il documentario dell’attore Leonardo Di Caprio sul cambiamento climatico. Successivamente, Giovannini e Bartoli hanno presentato il lavoro che quotidianamente svolge la loro associazione, insieme a quelle che possono essere le soluzioni da adottare per cercare di fermare il cambiamento climatico.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati