9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualità"Sulle strade dei partigiani", in ottanta hanno pedalato lungo la storia

“Sulle strade dei partigiani”, in ottanta hanno pedalato lungo la storia

Pubblicato il 6 Febbraio 2017 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Un vero e proprio fiume di bikers sulle strade dei partigiani. Grande successo per l’evento organizzato dalle associazioni “All Mountain Foligno”, “Pale Guerru Hero” e “Gustatrevi”, che domenica 5 febbraio ha visto circa ottanta mountain bike attraversare e colorare i sentieri e i tracciati che più di settanta anni fa venivano attraversati da quei folignati che combattevano per sconfiggere il nazi-fascismo. In un’affollatissima piazza della Repubblica sono stati più di sessanta i biker che alle 8.30 si sono ritrovati nonostante la pioggia. A tutti loro, lungo il tragitto si sono aggiunti altri appassionati delle due ruote, per ripercorrere tutti insieme le strade simbolo della Resistenza. Da Foligno a Manciano, passando per Trevi, Ponze, Cascina Radicosa (con relativa commemorazione), Cupoli, Cancelli e Maestà di Cancelli (per la seconda commemorazione). Circa quaranta chilometri con un dislivello di 1100 metri. “Complimenti a tutti, bravi perché il percorso non era facile” commentano all’indomani gli organizzatori, che hanno colto l’occasione per ringraziare quanti hanno partecipato ad una bellissima domenica di sport e memoria storica.

Articoli correlati