19.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCultura"Fortuna", Smg e Libera raccontano agli studenti una storia di abusi e...

“Fortuna”, Smg e Libera raccontano agli studenti una storia di abusi e omertà

Pubblicato il 16 Febbraio 2017 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Con l’anteprima di Milano del 1° febbraio, è partito ufficialmente il tour della compagnia folignate Smg che, in collaborazione con Libera Foligno presidio “Caterina Nencioni”, porterà in lungo e in largo per lo Stivale una serie di appuntamenti di elevata importanza sociale. La compagna, fondatrice insieme al Giardino delle Utopie del festival di teatro contemporaneo Strabismi, vuole aprire un dibattito sui temi della mafia, della violenza sui minori e dell’omertà. Ad essere coinvolte nello spettacolo dal titolo “Fortuna”, saranno tutte le scuole superiori di Foligno. Lo spettacolo si incentra sulla storia di Antonio Giglio e Fortuna Loffredo, due bambini morti nella zona del Parco Verde di Caivano (Na). Le indagini della magistratura sono ancora in corso, ma stanno portando alla luce una vicenda fatta di violenze, abusi e omertà. Molte persone che abitano in quei condomini, erano a conoscenza di quello che quotidianamente subivano i piccoli, ma sono sempre rimaste in silenzio. A parlare per prima sarà una bambina, amica di Fortuna, che farà emergere il tutto. Gli eventi di Smg saranno realizzati durante le assemblee di istituto delle varie scuole, permettendo così un successivo dibattito coordinato dai giovani esponenti del presidio di Libera Foligno. “Con questa iniziativa – spiegano dalla compagnia Smg e da Libera – speriamo di poter muovere le coscienze dei giovani studenti, mostrando un lato della nostra società che è ormai mostruosamente quotidiano e sta uccidendo il nostro Paese, ma soprattutto far conoscere Libera, sperando che in alcuni di essi si desti uno spirito di collaborazione futura con l’associazione”. Si inizierà con il liceo classico “Frezzi” venerdì 24 febbraio, con una doppia replica. Dopo ogni spettacolo, Libera Foligno curerà il dibattito. L’iniziativa si inserisce nel percorso di avvicinamento al 21 marzo, Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie, che anche quest’anno vedrà Libera impegnata nell’organizzazione di una grande manifestazione regionale a Perugia. Lo spettacolo è in programma anche a Cannara sabato 25 febbraio. Nonostante “Fortuna” sia solo agli esordi, i temi toccati hanno già fatto leva su molti giovani. Ad esempio, il presidio Libera di Aversa si è detto interessato al progetto legato alle scuole, con lo spettacolo che potrebbe quindi fare tappa anche nel casertano.

Articoli correlati