24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaSvincolo di Scopoli, la questione finisce sui banchi del consiglio regionale

Svincolo di Scopoli, la questione finisce sui banchi del consiglio regionale

Pubblicato il 16 Febbraio 2017 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

La frenata del Governo sulla realizzazione dello svincolo di Scopoli continua a far discutere in città. E così, dopo la dura presa di posizione del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’alzata di scudi da parte della comunanza agraria guidata da Luca Foglietta, ad intervenire sulla vicenda è anche il consigliere comunale di Forza Italia, Riccardo Meloni. “Alla luce di quanto emerso – scrive in una nota l’esponente di minoranza – ho contattato il capogruppo in Regione di Forza Italia, Raffaele Nevi, che ha prontamente presentato un’interrogazione alla giunta Marini”. Obiettivo, “chiedere quali iniziative intenda adottare per scongiurare la mancata realizzazione dell’opera”. Ma Riccardo Meloni torna anche indietro con la memoria e sferra una stoccata all’indirizzo di Nando Mismetti. “Ricordo che nella scorsa legislatura per primo lanciai tale allarme – sottolinea – e fui accusato dalla giunta comunale di allora di speculare politicamente su tale questione”. Il capogruppo forzista in consiglio comunale ribadisce, inoltre, come già negli scorsi mesi avesse preannunciato il cambio di rotta del Governo. “Le risorse erano state già tempo distratte – commenta – ma ora che i buoi sono scappati sono curioso di vedere quale sarà la reazione del sindaco e della sua maggioranza. Finora – conclude – sono stati capaci solo di rassicurare la cittadinanza in tempo di elezioni per paura di perdere il consenso, mi auguro – denuncia – che non si arrivi a dichiarare qualche fantasiosa speranza con l’avvicinarsi della chiamata alle urne”.  

Articoli correlati