27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàCamminare liberi lungo i sentieri della via Francigena: nuovo appuntamento con “Orme”

Camminare liberi lungo i sentieri della via Francigena: nuovo appuntamento con “Orme”

Pubblicato il 25 Febbraio 2017 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

I camminatori di Foligno e dintorni si danno appuntamento per una nuova passeggiata salutistica alla scoperta delle belle umbre. Domenica 26 febbraio, infatti, si ritroveranno insieme all’associazione “Orme – Camminare liberi” per un’escursione di mezza giornata, tra i monti sopra l’abitato di Campello sul Clitunno. L’itinerario paesaggistico ripercorre vecchi sentieri e tratti della via Francigena, lungo oliveti e macchie collinari intorno alle frazioni di Casette Pigge e Pissignano, arrivando a costeggiare anche l’eremo di S. Francesco. Due i punti di ritrovo per i partecipanti: il primo nel parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno, alle 7.50, ed il secondo in quello che si trova davanti Decathlon di Sant’Eraclio alle 8.10). La partenza per Pissignano, con mezzi propri, da dove avrà inizio l’escursione, è fissata per le 8.20. L’iniziativa escursionistica, che non presenta alcuna difficoltà di percorrenza, si concluderà alle 12.40. Per ulteriori informazioni, potrà essere contattato il professor Giuseppe Della Vedova, organizzatore dell’evento, al numero 3805240327.

Articoli correlati