27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàPronti i nuovi bandi di edilizia residenziale pubblica

Pronti i nuovi bandi di edilizia residenziale pubblica

Pubblicato il 13 Marzo 2017 14:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Gli eventi sismici di agosto prima e di ottobre successivamente avevano imposto uno stop. Ma ora, a distanza di qualche mese dall’ultima importante scossa, la Regione Umbria ha dato l’ok alla riapertura dei bandi di edilizia residenziale pubblica per i Comuni che non sono stati interessati direttamente dal terremoto. Entro il 31 marzo, dunque, tutti gli Enti locali destinatari del provvedimento, a cominciare dalla stessa Foligno, potranno emanare e pubblicare i nuovi avvisi per l’assegnazione degli alloggi, i modelli per fare domanda e quelli relativi alla documentazione integrativa. Le domande che erano state già presentate a seguito del bando 2016 dovranno infatti essere aggiornate alla data di emanazione del nuovo bando, sia per quanto riguarda i requisiti soggettivi previsti che per le condizioni soggettive ed oggettive di disagio. Per informazioni rivolgersi all’area diritti di cittadinanza, in via Oberdan 119 (orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 , 0742/346025 – 346003).

Articoli correlati