1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàNuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno. Prestipino confermato presidente

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno. Prestipino confermato presidente

Pubblicato il 17 Marzo 2017 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Nuovo consiglio direttivo per l’associazione di pubblica assistenza Croce Bianca di Foligno. Team che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Confermata la presidenza e la direzione sanitaria in capo a Marco Prestipino, così come nei panni di vicepresidente tornerà ad esserci Claudia Cipolloni, mentre la segreteria è stata affidata a Giuseppa Nataletti con delega ai soci. Otto i membri del consiglio, a cominciare da Valentina Bellini, delegata per i volontari, Michele Campagnacci, che si occuperà del patrimonio immobiliare, mentre in capo a Luana Puccia ci sarà la formazione e la solidarietà. A far parte del gruppo di vertice della Croce Bianca folignate, poi, Massimo Catarinucci, delegato ai sistemi di comunicazione radio, Rita Manecchi, responsabile per la ricerca dei finanziamenti, reperimento fondi e sezione femminile, e Massimo Metelli, per gli affari legali e istituzionali. Chiudono il cerchio Sebastiano Piccione, che gestirà il personale ed ii mezzi e Massimo Segatori, con delega alla protezione civile. La Croce Bianca opera da anni, ormai, sul territorio regionale con attività di primo soccorso, trasporto sanitario e formazione e collabora con altri progetti di volontariato anche fuori dal territorio nazionale.

Articoli correlati