15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaSostegno al territorio, accordo Gal Valle Umbra e la Bcc di Spello...

Sostegno al territorio, accordo Gal Valle Umbra e la Bcc di Spello e Bettona

Pubblicato il 20 Marzo 2017 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

E’ partita la sinergia tra il Gal Valle Umbra-Sibillini e la Bcc di Spello e Bettona per sostenere l’economia dei ventitré comuni che rientrano nell’ambito dell’associazione. Siglato lunedì mattina l’accordo che permetterà all’istituto di credito di effettuare un vero e proprio servizio di tesoreria ed offrire importanti strumenti finanziari per supportare le iniziative del Gal e delle aziende del territorio che ne faranno richiesta. La Bcc spellana ha infatti vinto il bando proposto dall’ente di promozione guidato dal presidente Gianpiero Fusaro, per aiutare tutte quelle attività che hanno bisogno di un sostegno economico ed incentivare la propria azione. “Ancora una volta – spiega Massimo Meschini, presidente del Cda della Bcc – dimostriamo di essere vicini al territorio e alle imprese. I nostri servizi aiuteranno il Gal a supportare le sue iniziative”. “Fa piacere – afferma Gianpiero Fusaro – vedere che una banca locale sia così attenta alla realtà che la circonda”. A disposizione ci sono 7 milioni e 658mila euro per attivare gli investimenti previsti nel Pal (Piano di azione locale), ai quali vanno aggiunti quelli previsti nello Snai, che sono poco più di 5 milioni di euro (2,7 per la Valnerina e 2,6 per il nocerino). Il via ai primi bandi è imminente: “Già venerdì – ricorda Walter Trivellizi, direttore tecnico del Gal – approveremo i primi progetti”. Un accordo, quello tra il Gruppo d’azione locale e la Bcc, che sembrava dovesse per forza coincidere, “soprattutto – afferma il direttore generale della banca, Maurizio Del Savio – dopo l’apertura di uno sportello bancomat a Spoleto e una succursale a Norcia”. Già, perché ora i territori delle due realtà sembrano combaciare alle perfezione, così come la voglia di mettersi a disposizione delle attività produttive. La Bcc di Spello e Bettona lo fa grazie anche ad una forte solidità patrimoniale, che l’ha portata ad essere la prima banca in Italia a firmare l’accordo con la Cassa depositi e prestiti per incentivare la ricostruzione post-sisma. Il tutto, in un anno particolare per l’istituto, visto che quest’anno la Bcc spegnerà 110 candeline. L’accordo stipulato lunedì mattina ha ricevuto anche il plauso di Moreno Landrini e Danilo Cosimetti, ovvero i sindaci di Spello e Valtopina.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati