22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaFoligno, i Persian Pelican, Quiver with joy e Bloss sul palco dello...

Foligno, i Persian Pelican, Quiver with joy e Bloss sul palco dello Zut

Pubblicato il 23 Marzo 2017 09:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Proseguono gli appuntamenti della rassegna musicale “Re: play” allo Spazio Zut di Foligno. Il prossimo evento è in calendario per venerdì 24 marzo, alle 22, e vedrà salire sul palco dell’ex cinema Vittoria di corso Cavour ben tre gruppi. A succedersi infatti, nel corso della serata, saranno Andrea Pulcini che firma il progetto Persian Pelican, i folignati Quiver with Joy e la band ferrarese Bloss. Si tratta di tre realtà che accompagneranno la seconda parte (Side B) della rassegna “Re: Play”, che continuerà poi nelle settimane seguenti con Shinebox e Julian Mente, in programma per venerdì 14 aprile, ed infine In Zaire e San Leo, in calendario per sabato 13 maggio. Ultima serata, che coinciderà con il terzo compleanno dello Spazio Zut. Tutti concerti, quelli proposti, che segnano un po’ quella che è l’anima di “Re: play”, rassegna che mette la contemporaneità al centro della proposta sonora e che dà piena conferma di come l’ex cinema Vittoria sia sempre di più uno spazio multiculturale e multidisciplinare molto originale e attivo su più fronti. L’idea è quella di affrontare il tema della musica live, aprendo le porte a quel filone musicale – locale e non – definito di “nicchia” e che quindi, difficilmente, trova spazio. La stagione si era aperta con una prima parte (Side A) durante la quale a calcare la scena erano state tre band italiane dalle sonorità pesanti e scure come i Marnero, gli Istvan e gli OvO. Ora, quindi, tocca alla seconda parte della stagione (Side B) che, iniziata a febbraio, andrà avanti – come detto – fino a maggio.

Articoli correlati