21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportCampioni paralimpici a Trevi per un weekend dedicato alla salute

Campioni paralimpici a Trevi per un weekend dedicato alla salute

Pubblicato il 26 Aprile 2017 15:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sarà il weekend della salute quello che dal 29 aprile al 1° maggio porterà a Trevi campioni olimpici, ricercatori, oncologi, maestri di yoga medici, giornalisti ed un campione mondiale di kick boxing. Si tratta di “Trevi Benessere – Il week-end della salute”, la manifestazione dedicata all’equilibrio del proprio corpo giunta alla seconda edizione. Circa 80 gli appuntamenti previsti durante la tre giorni che vedrà la partecipazione di circa trenta associazioni. Coinvolti gli ambiti e le attivuità più disparate: sport, mostre, concerti, seminari, degustazioni, visite mediche e screening gratuiti. Iniziamo dagli ospiti. Dalla campionessa paralimpica Nicole Orlando, che presenterà il suo libro “Vietato dire non ce la faccio”, allo scalatore in carrozzina Luca Panichi, dal nuotatore Riccardo Menciotti, alla ciclista Jenny Narcisi, dalla campionessa olimpionica di Judo Giulia Quintavalle, al campione mondiale di kick boxing Mirko Gori. E ancora l’oncologo Fausto Roila, i maestri yoga Roberto Milletti e Lex Ulibarri., Leonardo Cenci che sarà presente durante il raduno podistico di sabato 29 aprile, Luca Agoletto, campione paralimpico a Pechino, la ricercatrice Caterina Rizzo e la giornalista Eva Benelli. Per quanto riguarda i seminari e i convegni da segnare tra gli appuntamenti c’è l’incontro sui vaccini “L’importanza scientifica e sociale delle vaccinnazioni” di sabato 29 aprile, alle 10, al teatro Clitunno, organizzato con il patrocinio del Ministero della Salute. Ad intervenire sarà la dottoressa Caterina Rizzo del Dipartimento di malattie infettive- Istituto superiore di sanità ed Eva Benelli giornalista responsabile della redazione Epicentro e Wp leader per ilprogetto Asset dedicato alla comunicazione nelle emergenze infettive. Domenica 30 aprile invece, alle 17,30, nella sala di Salomone di Villa Fabri il dottor Fausto Raiola, direttore oncologia medica dell’ospedale di Terni, spiegherà l’importanza della prevenzione del tumore al polmone e dei rischi legati al melanoma. Durante la manifestazione sarà possibile effettuare screening e controlli grazie al team della Casa della Saluta di Trevi e della Usl 2 a disposizione con azioni di controllo e sensibilizzazione. I più curiosi potranno sperimentare nuove discipline come l’odaka yoga oppure l’anusara yoga assieme a maestri specializzati.

Articoli correlati