16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaPrimarie Pd, a Foligno Renzi raggiunge il 76% delle preferenze

Primarie Pd, a Foligno Renzi raggiunge il 76% delle preferenze

Pubblicato il 1 Maggio 2017 13:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Matteo Renzi si riprende il Partito Democratico. Dopo le dimissioni degli scorsi mesi, quello che era il segretario uscente dei Democratici è uscito autentico vincitore dal voto delle Primarie di domenica 30 aprile. Una sfida che lo vedeva duellare con il ministro alla Giustizia, Andrea Orlando e il governatore della Puglia, Michele Emiliano. Se a livello nazionale Renzi ha raggiunto il 70% delle preferenze, a Foligno il distacco con gli altri candidati è ancora maggiore. Già, perché la percentuale in favore di Matteo Renzi si è fermato al 76,48%, con Orlando al 19,73% e Michele Emiliano appena al 3,79%. Renzi stravince in tutti i seggi. Il top delle preferenze all’Agorà con 265 voti. Bene anche a Sant’Eraclio (220), Corvia (210) e Sportella Marini (211). Anche i seggi di montagna preferiscono l’ex sindaco di Firenze: a Verchiano le preferenze sono state 103. In totale, alle urne si sono presentati 2.585 elettori, con 2560 voti validi.

Articoli correlati