12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaPrimarie Pd, a Foligno Renzi raggiunge il 76% delle preferenze

Primarie Pd, a Foligno Renzi raggiunge il 76% delle preferenze

Pubblicato il 1 Maggio 2017 13:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Matteo Renzi si riprende il Partito Democratico. Dopo le dimissioni degli scorsi mesi, quello che era il segretario uscente dei Democratici è uscito autentico vincitore dal voto delle Primarie di domenica 30 aprile. Una sfida che lo vedeva duellare con il ministro alla Giustizia, Andrea Orlando e il governatore della Puglia, Michele Emiliano. Se a livello nazionale Renzi ha raggiunto il 70% delle preferenze, a Foligno il distacco con gli altri candidati è ancora maggiore. Già, perché la percentuale in favore di Matteo Renzi si è fermato al 76,48%, con Orlando al 19,73% e Michele Emiliano appena al 3,79%. Renzi stravince in tutti i seggi. Il top delle preferenze all’Agorà con 265 voti. Bene anche a Sant’Eraclio (220), Corvia (210) e Sportella Marini (211). Anche i seggi di montagna preferiscono l’ex sindaco di Firenze: a Verchiano le preferenze sono state 103. In totale, alle urne si sono presentati 2.585 elettori, con 2560 voti validi.

Articoli correlati