10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàParco Hoffmann, in attesa del bando la gestione resta alla Cicli Clementi

Parco Hoffmann, in attesa del bando la gestione resta alla Cicli Clementi

Pubblicato il 8 Maggio 2017 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

La gestione del Parco Hoffmann resta in capo alla Cicli Clementi. O almeno fino al prossimo 30 settembre. E’ la decisione presa dalla giunta folignate guidata da Nando Mismetti che, attraverso un’apposita delibera, ha prolungato l’affidamento dell’area all’associazione sportiva dilettantistica di ciclismo, che continuerà così a prendersene cura per ancora qualche mese. L’affidamento – lo ricordiamo – era scattato lo scorso agosto e, come detto, andrà avanti fino alla fine della prossima estate. Si tratta dunque di un atto che avrà una valenza provvisoria, e che è volto principalmente a garantire la fruibilità del parco ai cittadini in attesa che si arrivi ad una gestione di più lunga durata. Secondo quanto si apprende, infatti, parallelamente alla proroga dell’affidamento alla Cicli Clementi, gli uffici comunali competenti stanno lavorando per predisporre il bando con cui verrà individuato il nuovo concessionario, chiamato ad occuparsi di una parte del parco fluviale e di alcune delle strutture che ricadono in quell’area. In particolare, il riferimento è – secondo quanto riportato nel disciplinare – all’anfiteatro, al bar, alla sala riunioni, ai servizi igienici e ai magazzini. La nuova gestione avrà, sulla carta, una durata di sei anni a partire dalla data di sottoscrizione dell’atto. In quel lungo lasso di tempo il gestore dovrò occuparsi della pulizia quotidiana dell’area, della raccolta giornaliera dei rifiuti, dello sfalcio delle aree verdi, ma anche e soprattutto della fruibilità del parco fluviale da parte dei cittadini. In quest’ottica, il Comune punta molto sulla promozione e lo svolgimento di manifestazioni ed iniziative che abbiano interesse sociale, sportivo, ricreativo e culturale anche sul fronte dell’incentivazione di corretti stili di vita. Prevista, poi, la possibilità per le associazioni che ne faranno richiesta utilizzare la sala riunioni che ricade all’interno del Parco Hoffmann. Insomma, le idee sembrano essere abbastanza chiare. Non resta che sperare, dunque, che alla pubblicazione del bando qualcuno si faccia avanti e riporti il Parco Hoffmann agli antichi fasti.

Articoli correlati