20 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàCrono del Sagrantino, investiti più di 200mila euro. Foligno e Montefalco pronte:...

Crono del Sagrantino, investiti più di 200mila euro. Foligno e Montefalco pronte: “Il sogno si avvera”

Pubblicato il 10 Maggio 2017 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Un investimento superiore ai 200mila euro per promuovere il territorio e dare un definitivo colpo di spugna alla crisi turistica legata al post terremoto. Foligno e Montefalco sono pronte ad ospitare la decima tappa del Giro d’Italia, che prevede in Umbria la “Crono del Sagrantino”. Mercoledì mattina nella città della Quintana la presentazione ufficiale di tutte le iniziative collegate. L’occasione è servita per sviscerare anche i numeri dell’evento: 200mila euro per ospitare la tappa a cronometro, ai quali vanno aggiunti tutti gli investimenti legati proprio all’organizzazione degli eventi collaterali e via dicendo. In totale, per il passaggio della carovana rosa saranno impegnati circa 300 volontari, con il supporto anche di altre cittadine umbre come Torgiano, Bettona, Assisi e Deruta. La Crono del Sagrantino sarà visibile in ben 192 paesi del mondo e si attendono anche numerose presenze sul territorio. “Questo evento ci darà la possibilità di dimostrare a tutti che i nostri luoghi sono sicuri e visitabili – afferma il sindaco di Montefalco, Donatella Tesei – per noi è un anno importantissimo perché andiamo a celebrare il venticinquesimo dal riconoscimento Docg del Sagrantino. Senza il Consorzio, le aziende e le varie associazioni non ce l’avremmo fatta”. Testimonial saranno Alex Zanardi per Montefalco (presente in città già da lunedì 15) e Gianni Rivera per Foligno, che sabato 13 maggio presenterà il suo libro alla sala consiliare del palazzo comunale. “Sulle strade del Giro ci attendiamo almeno 200mila persone – afferma Marco Caprai, consigliere del Consorzio tutela vini di Montefalco e presidente regionale di Confagricoltura -. Per noi questo è un sogno che si avvera ed un investimento per il futuro dell’economia. E’ bello rimettere insieme l’idea di far tornare Foligno la Rosa dell’Umbria, riaprendo la collaborazione con i comuni limitrofi”. Alla presenza del sindaco di Foligno Nando Mismetti, del presidente della Quintana, Domenico Metelli e dell’assessore al turismo di Montefalco, Daniela Settimi, sono poi stati sviscerati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni. SOSTEGNO AI COMUNI TERREMOTATI – Su tutti spicca quello legato ad una bellissima iniziativa che sostiene i comuni colpiti dal terremoto. Realizzata in collaborazione con l’organizzazione del Giro d’Italia, lunedì 15 maggio alle 16.30 l’iniziativa prevede l’accoglienza a Foligno (palazzo comunale) dei sindaci di 17 città terremotate. Un’ora più tardi in piazza della Repubblica verrà consegnata ad ognuno di loro una Maglia rosa ed alcune biciclette da riportare nei comuni colpiti dal sisma. Per tutto il pomeriggio, nella sala Fittaioli di palazzo comunale e all’ex teatro Piermarini, verranno promosse le eccellenze enogastronomiche dei territori colpiti dal sisma. MONTEFALCO – Davvero lunghissima la lista di iniziative nella Ringhiera dell’Umbria. Tra le altre c’è “Montefalco bike”, in programma domenica 14 maggio alle 11. Una pedalata tra le bellezze artistiche e paesaggistiche di Montefalco con una degustazione di vini del territorio. Lunedì 15 maggio la “Notte rosè”, mentre dal 13 al 18 maggio al chiostro di Sant’Agostino sarà possibile assaggiare i piatti della tradizione. Tutti gli appuntamenti in cartellone a Montefalco sono consultabili sul sito ufficiale dell’Ente (http://www.comune.montefalco.pg.it/mediacenter/FE/articoli/aspettando-la-sagrantino-stage.html). FOLIGNO – Oltre alla presenza di Gianni Rivera e ad ospitare i sindaci dei luoghi colpiti dal sisma, anche Foligno ha in programma diverse iniziative. Per quanto riguarda quelle sportive, domenica 14 maggio a Cave si svolgerà una gara ciclistica riservata alla categoria Juniores. Tutti gli eventi folignati sono consultabili sul sito del Comune (http://www.comune.foligno.pg.it/articoli/aspettando-il-giro-ditalia.html).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati